Picone (Presidente della Società Italiana per il Restauro dell'Architettura): "Un metodo di ricerca interdisciplinare per salvare i centri storici a rischio"

13 ottobre 2025 | 08.55
LETTURA: 1 minuti

" Tra qualche mese il Parco archeologico di Pompei aprirà il cantiere di restauro della Domus di Arianna, avremo quindi modo di avere un lavoro di ricerca che ha orientato le scelte di restauro, monitorerà gli esiti dell'intervento. Un esempio di metodo che speriamo sia replicabile anche in altri casi di archeologia, architettura e centri storici a rischio". Così Renata Picone, Presidente della Società Italiana per il Restauro dell'Architettura, Professore Ordinario di Restauro dell'architettura, in occasione del convegno internazionale "Centri storici a rischio: prevenzione, restauro e adattamento climatico", co-organizzato da Fondazione RETURN eFondazione Changes, tenutosi lunedì 6 ottobre 2025 a Firenze.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza