Il talento che ha cambiato il tennis raccontato da Mark Hodgkinson
												
											Dal kebab al sushi, dal cortile di El Palmar alla vetta del tennis mondiale. Dopo il successo di "Novak. Nella mente di Djokovic", premiato come "libro di sport dell'anno" dal "Times", il giornalista e scrittore britannico Mark Hodgkinson torna in libreria con "Carlos Alcaraz. L'uomo dietro il sorriso" (Limina, 288 pagine, 19,90 euro), la prima biografia completa dedicata al fenomeno spagnolo che ha conquistato il tennis mondiale con il suo talento e la sua leggerezza.
Con l'introduzione di Garbiñe Muguruza, campionessa di Wimbledon e del Roland Garros, il volume - in uscita il 4 novembre - racconta la parabola straordinaria del giovane di Murcia, il più giovane numero uno della storia del tennis, che ha trasformato il sorriso in un'arma vincente e la gioia di giocare in una filosofia sportiva.
"Per un po', incluso il periodo in cui vinceva i primi titoli del Grande Slam, Alcaraz ha vissuto con la sua famiglia sopra un negozio di kebab. Ora quel negozio è diventato un ristorante di sushi", scrive Hodgkinson, a sottolineare con una metafora vivida il passaggio da un mondo semplice e familiare alla ribalta globale.
L'autore, già penna del Daily Telegraph e biografo di Federer, Murray e Serena Williams, scava dietro le quinte del campione del tennis, portando il lettore nel cuore della Murcia degli anni Duemila: tra aranceti, campetti polverosi e sogni troppo grandi per una racchetta troppo grande.
"Il libro ti porta nel mondo interiore di Alcaraz", ha scritto il "New York Times". Ed è proprio lì, nella fusione tra umiltà e ambizione, che Hodgkinson individua la chiave del successo del ventiduenne spagnolo: una mentalità rivoluzionaria, capace di unire la creatività latina all’intensità dei grandi dominatori del passato.
Secondo "Sports Illustrated", "il connubio tra stile e sostanza di Hodgkinson rispecchia quello di Alcaraz in campo", mentre "Fox Sports" definisce l'opera "una lettura imperdibile per ogni appassionato di tennis". Più che una semplice biografia sportiva, "Carlos Alcaraz. L'uomo dietro il sorriso" è il ritratto di un'epoca nuova: quella di un tennis che torna a respirare freschezza, spontaneità e umanità, dopo anni dominati da perfezione e disciplina. Un viaggio nell'anima di un campione che gioca per vincere, ma soprattutto per il piacere di giocare. (di Paolo Martini)