Roma, la luce di "Luminis" trasforma il Tevere in un'opera d'arte monumentale

Roma, la luce di
19 settembre 2025 | 16.29
LETTURA: 1 minuti

Dal 20 settembre al 15 ottobre 2025 il Tevere si accende con "Luminis", l’installazione luminosa monumentale di Mario Carlo Iusi, a cura di Tevereterno. Cinquecento metri di cornici rettangolari illuminate trasformano il muraglione tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini in una scenografia urbana, invitando cittadini e visitatori a uno sguardo nuovo sulla città.

Il progetto, realizzato con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Artivazione e Acqua Foundation, arriva a Roma dopo le tappe di Alatri, Albano Laziale, Terracina e Barcellona. "Luminis" non è solo arte visiva: è un invito a fermarsi, a riscoprire la memoria storica del luogo e a riflettere sul presente. La luce diventa strumento di relazione, trasformando il muro – simbolo di divisione – in spazio di dialogo.

Il presidente di Tevereterno, Giorgio de Finis, ha sottolineato come l’intervento celebri i vent’anni di Piazza Tevere, in continuità con il grande fregio "Triumphs and Laments" di William Kentridge.

Accanto all’opera, il pubblico potrà partecipare a eventi collaterali gratuiti: il 2 ottobre la passeggiata naturalistica "La vita nascosta del Tevere", guidata dal geologo Umberto Pessolano, e il 12 ottobre "Respirare la luce", sessione aperta di yoga e meditazione sulle rive del fiume.

"Luminis" sarà visibile ogni giorno dal crepuscolo, gratuitamente, fino al 15 ottobre.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza