Banche, Daniel Gros: "Senza banking union difficile risiko Ue"

L'economista tedesco in un colloquio con l'Adnkronos: "Temo che anche senza golden power i governi troveranno sempre mezzi per impedire aggregazioni"

Banche, Daniel Gros:
25 novembre 2025 | 11.58
LETTURA: 1 minuti

Il risiko europeo delle banche non è a portata di mano, neanche dopo la procedura d'infrazione avviata dall'Ue sulle banche. Ne è convinto l'economista tedesco della Bocconi, Daniel Gros.

"La procedura di infrazione mira ad abbattere il potere dei governi di impedire aggregazioni", dice in un colloquio con l'Adnkronos. "Ma temo che anche senza golden power i governi troveranno sempre mezzi per impedire aggregazioni" a livello europeo, "operazioni nelle quali la banca domestica viene comprata da qualcun altro".

Alla domanda se la pronuncia della Commissione Ue, che ha aperto una procedura di infrazione all'Italia per "incompatibilità dei poteri discrezionali nelle fusioni bancarie con il diritto dell'Unione europea in Italia", possa favorire operazioni di Risiko europeo, l'economista è diretto: "La banking union non sarà realizzata fra poco. Realisticamente - conclude - non bisogna aspettarsi molto a breve". (di Andrea Persili)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza