Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire

Costruire una Regione del Caffè a Impatto Climatico Positivo nell'Honduras Occidentale

03 novembre 2025 | 14.01
LETTURA: 3 minuti

Vienna, 3 novembre 2025 /PRNewswire/ -- le aziende di caffè Julius Meinl, The J.M. Smucker Co. e Tchibo, insieme alla fondazione indipendente Hanns R. Neumann Stiftung (HRNS), sono liete di annunciare un progetto congiunto che prevede la collaborazione con piccoli coltivatori di caffè dell'Honduras occidentale per costruire una Regione del Caffè a Impatto Climatico Positivo (Climate-Smart Coffee Region – CSCR Honduras). Il progetto rimane aperto a ulteriori partner interessati a contribuire a questo sforzo collettivo.

 

Il progetto quadriennale (2025–2029), attivo nei dipartimenti di Ocotepeque, Copán e Lempira, rafforzerà le condizioni di vita dei piccoli agricoltori, ripristinerà gli ecosistemi e consoliderà le capacità istituzionali locali. L'iniziativa sosterrà direttamente 4.000 famiglie di piccoli produttori, avrà un impatto su 6.000 ettari di terreni coltivati a caffè e coinvolgerà 20 organizzazioni di agricoltori. L'attuazione sarà curata da HRNS Honduras.

Trasformare i paesaggi del caffè in sistemi climaticamente sostenibili

Basandosi su 15 anni di esperienza sul campo maturata attraverso l'iniziativa coffee&climate (c&c) – di cui le tre aziende di caffè sono membri – il progetto utilizzerà le conoscenze e gli strumenti di adattamento climatico già sperimentati da c&c. Questi includono conservazione del suolo e dell'acqua, sistemi agroforestali per il caffè, controllo dell'erosione, monitoraggio del microclima e innovazioni domestiche come stufe a basso consumo di combustibile e dispositivi per il risparmio idrico.

L'obiettivo è trasformare i paesaggi vulnerabili del caffè – in particolare le comunità situate nelle zone cuscinetto delle aree protette Celaque, Erapuca, Las Minas e Volcán Pacayita – in sistemi climaticamente sostenibili e favorevoli alla biodiversità, che garantiscano i mezzi di sussistenza e la rigenerazione degli ecosistemi.

Altri pilastri fondamentali del progetto saranno la formazione finanziaria, la leadership femminile e l'imprenditorialità giovanile. Le attività di monitoraggio e valutazione, basate su quadri di riferimento riconosciuti come Enveritas, garantiranno trasparenza, misurazione dell'impatto e apprendimento adattivo.

"L'Honduras occidentale è ecologicamente ricco ma sempre più vulnerabile ai cambiamenti climatici. Piogge irregolari, siccità prolungate e temperature in aumento hanno ridotto la produttività fino al 30% e spinto la coltivazione del caffè verso zone montane ecologicamente sensibili", afferma Theresa Ruperti, Program Manager di HRNS per il progetto CSCR Honduras. "Collegando produttività del caffè, resilienza delle comunità e conservazione degli ecosistemi, il progetto CSCR Honduras sostiene i mezzi di sussistenza degli agricoltori e posiziona l'Honduras occidentale come modello per un'agricoltura del caffè sostenibile e positiva per la biodiversità in America Centrale."

"Questo progetto rappresenta una tappa entusiasmante per Julius Meinl, in quanto prima iniziativa territoriale all'interno del nostro Generations Programme. Ciò che lo rende davvero distintivo è lo spirito di collaborazione che lo ispira. Collaboriamo con un gruppo diversificato di stakeholder, tra cui altri torrefattori, per affrontare sfide comuni con un approccio pre-competitivo e a livello di paesaggio. Non vediamo l'ora di apprendere, innovare e trovare modi efficaci per creare un futuro in cui caffè, comunità e natura prosperino insieme," afferma Carina Needham, Direttrice Globale della Sostenibilità di Julius Meinl 1862 GmbH.

Sostenere la governance territoriale

La forza distintiva del progetto CSCR Honduras risiede nel suo modello di governance, coordinato attraverso piattaforme inter-municipali (Higuito e MAPANCE), che allineeranno municipi, società civile e attori locali attorno a obiettivi climatici comuni.

Inoltre, l'Istituto del Caffè dell'Honduras (IHCAFE) svolgerà un ruolo tecnico centrale nella formazione degli agricoltori, nella ricerca e nel monitoraggio. Il progetto istituirà anche una Comunità di Pratica (CoP) regionale per coordinare l'apprendimento e l'innovazione tra 25 attori locali, con il supporto tecnico di IHCAFE.

Julius MeinlFondata nel 1862, Julius Meinl è una delle torrefazioni di caffè più antiche al mondo e un marchio iconico dei caffè viennesi. Come azienda familiare di quinta generazione, la nostra missione è creare un impatto positivo lungo tutta la filiera, con un impegno verso la sostenibilità basato su tre pilastri: Origine, Pianeta e Persone.Per maggiori informazioni: Julius Meinl | Generations Programme

Foto: https://mma.prnewswire.com/media/2810335/CSCR_Project.jpg

View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/costruire-una-regione-del-caffe-a-impatto-climatico-positivo-nellhonduras-occidentale-302601057.html

Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza