
Iraq, Padre Ammar: "C'è bisogno di pace, così a Qaraqosh aspettiamo il Papa"
"Santo Padre porta forza e coraggio, l'incontro con Al-Sistani è un messaggio al mondo intero"
Le notizie Adnkronos dedicate al panorama internazionale con particolare attenzione allo scenario mediorientale.
"Santo Padre porta forza e coraggio, l'incontro con Al-Sistani è un messaggio al mondo intero"
Una visita che ha "un'importanza particolare", che "significa grande speranza per tutto il popolo iracheno", per un Iraq ferito dalla guerra, dal terrorismo, dall'Isis, che fa i conti con la pandemia di coronavirus. Raid Michael, iracheno della comunità siro cattolica, attende a Erbil l'arrivo di Papa Francesco, aspetta la messa di domenica nello stadio di Erbil. "Andrò sicuramente", dice ad Aki - Adnkronos International. E' originario della zona di Ninive, la sua famiglia vive a Qaraqosh, e lui ...
Il rapporto delle Nazioni Unite, che continua ad accusare Pyongyang di violare le risoluzioni dell'Onu in materia nucleare
L'Iran ha ripreso l'arricchimento dell'uranio al 20% nel sito nucleare sotterraneo di Fordo. Lo ha annunciato il portavoce del governo all'agenzia di stampa 'Mehr'. "Pochi minuti fa è iniziato il processo di produzione di uranio arricchito al 20% nel complesso di Fordo", ha dichiarato Ali Rabiei.
Sviluppare la produzione interna di idrogeno verde: il Marocco ha lanciato la sua sfida e punta a una fetta importante del mercato internazionale. Il Regno "ha raggiunto diversi obiettivi preparatori per contribuire all'emergere di una filiale dell'idrogeno verde", ha detto il ministro dell'Energia, delle miniere e dell'ambiente, Aziz Rabbah, in dichiarazioni riportate dai media ufficiali marocchini in occasione della prima edizione del World Ptx Summit 2020, che si è tenuto in video conferenza l...
"Endesa, società controllata da Enel, sta concludendo le trattative con il governo del Marocco e l'Office Nationale de Electricité (Onee) del Paese per aumentare la partecipazione, del 32%, della controllata spagnola nella grande centrale a ciclo combinato di Tahaddart". Lo ha riportato il sito spagnolo La Información. Endesa, si legge, gestisce l'impianto a gas, a cui partecipano anche Siemens (20%) e Onee, dove sono in corso progetti di ampliamento.
E' stata "rinviata di alcuni giorni" l'esecuzione di Ahmadreza Djalali. Lo fa sapere all'Adnkronos la moglie del ricercatore iraniano, Vida Mehrannia, che spiega di aver appreso la notizia dall'avvocato del marito Haleh Mousavian. "E' una buona notizia, ma ora non so cosa accadrà" afferma ad Aki-Adnkronos International.
E' stato assassinato vicino Teheran lo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh-Mahabadi. Lo riporta l'agenzia iraniana Mehr che parla di un "attacco terroristico" nella zona di Damavand, nella provincia di Teheran. Fakhrizadeh-Mahabadi viene descritto dalla Mehr come "uno dei massimi ricercatori iraniani nel settore della tecnologia nucleare".
Il presidente egiziano Abdel-Fattah al-Sisi ha ricevuto stamani una telefonata dal premier italiano Giuseppe Conte, in cui sono stati esaminati "gli ultimi sviluppi della cooperazione congiunta tra le autorità giudiziarie in merito alle indagini in corso sul caso dello studente italiano Giulio Regeni" ucciso al Cairo all’inizio del 2016.
E' un appello alla "verità" quello che arriva dalla sorella di Padre Paolo Dall'Oglio, il gesuita romano rapito il 29 luglio del 2013 mentre si trovava a Raqqa, in Siria, in quella che l'anno successivo sarebbe diventata la 'capitale' dell'autoproclamato "califfato" di Abu Bakr al-Baghdadi. La zona di Raqqa è stata liberata alla fine del 2017. Di Padre Paolo, di cui oggi ricorre il 66mo compleanno, non si hanno notizie da più di sette anni. "Io chiedo verità", dice ad Aki - Adnkronos Internationa...
Sale a 109 il bilancio ufficiale delle vittime del forte terremoto che ha colpito venerdì la regione di Izmir (Smirne), in Turchia. I media ufficiali confermano inoltre che 138 feriti restano ricoverati in ospedale. Nel terremoto sono rimasti uccisi anche due 17enni a Samos.
E' salito a 28 morti il bilancio del terremoto che ieri ha causato il crollo di edifici nella città turca di Smirne. Lo ha reso noto il ministro turco della Salute, Fahrettin Koca, precisando che 243 feriti sono ricoverati in ospedale, di cui sette sono in terapia intensiva. Il sisma ha colpito anche diverse isole nel sud-est della Grecia, provocando almeno altri due morti.
Liquori micidiali, fatti in casa, hanno ucciso in Turchia almeno 43 persone in due settimane. Il giornale Hurriyet parla di 18 morti nella provincia di Izmir (Smirne), dove si sono contate le prime vittime e dove è scattato l'allarme per la circolazione di alcol adulterato. Dodici persone sono finite in manette. Altre sette vittime a Istanbul. E ancora, sette morti nella provincia di Kirikale, sei in quella di Mersin, due a Mugla e Aydin e un altro a Trabzon (Trebisonda). Immediatamente sono scat...
Lo ha annunciato l'Organizzazione per la liberazione della Palestina
L'appello di Petrini, presidente della Società italiana di anestesia, rianimazione e terapia intensiva: "Situazione ancora sostenibile ma il rischio è di bloccare percorsi non Covid"
D'Amato: "Obiettivo è vaccinare 2,4 milioni di cittadini"
"Non abbiamo alcuna garanzia che un singolo vaccino attualmente in fase di sviluppo funzioni. Più candidati testiamo, maggiori sono le possibilità di avere un vaccino sicuro ed efficace"
Riconoscimento ottenuto da ente di rating internazionale
Fiamme nella zona di Beirut Souks, nel centro della capitale libanese