Usa, Trump 'licenzia' governatrice della Fed Lisa Cook ma lei non ci sta: "Non può farlo, resto"

La decisione del presidente "con effetto immediato" per presunte false dichiarazioni e irregolarità sui mutui ipotecari. La replica: "Non esiste alcuna giusta causa"

Lisa Cook e Donald Trump - Afp
Lisa Cook e Donald Trump - Afp
26 agosto 2025 | 07.33
LETTURA: 2 minuti

Donald Trump ordina "la rimozione dall'incarico nel Board dei governatori della Fed" di Lisa Cook "con effetto immediato". Ma al tentativo di 'licenziamento' del presidente la prima governatrice afroamericana della storia si oppone: "Non ha l'autorità per farlo, non me ne vado".

La giusta causa

Il presidente degli Stati Uniti ha l'autorità di rimuovere i governatori della Fed solo per giusta causa. E Trump vuole ora cacciare Cook per presunte irregolarità sui mutui ipotecari. Ci sarebbero "ragioni sufficienti per ritenere" che abbia rilasciato false dichiarazioni, afferma il tycoon in una lettera indirizzata a Cook e condivisa su Truth.

Nei giorni scorsi Trump aveva parlato chiaramente con la stampa delle sue intenzioni. "La licenzierò se non si dimetterà", aveva detto dell'economista che nel 2022 è diventata la prima afroamericana a sedere nel Board of Governors della Fed.

La replica di Cook

"Il presidente Trump pretende di licenziarmi per 'giusta causa' quando non esiste alcuna giusta causa in base alla legge e non ha l'autorità per farlo", afferma Lisa Cook. "Non mi dimetterò - aggiunge in una dichiarazione che i suoi avvocati hanno condiviso con la Cnn - Continuerò a portare avanti il mio lavoro per aiutare l'economia americana come ho fatto dal 2022".

"Il suo tentativo di licenziarla, basato unicamente su una lettera di rinvio, è privo di qualsiasi fondamento fattuale o giuridico. Presenteremo un'azione legale per contestare questo atto illegale", dichiara l'avvocato Abbe Lowell.

La nota della Fed

Dopo che Trump ha detto di essere pronto ad affrontare una causa legale, arriva una nota della Fed. "Il Congresso, attraverso il Federal Reserve Act, stabilisce che i governatori ricoprano incarichi di lungo periodo e che possano essere rimossi dal presidente solo per giusta causa", si legge nella nota.

"I lunghi mandati e le tutele contro la rimozione dei governatori costituiscono una garanzia fondamentale, assicurando che le decisioni di politica monetaria siano basate sui dati, sull'analisi economica e sugli interessi a lungo termine del popolo americano", sottolinea ancora la Fed aggiungendo che la banca centrale Usa "continuerà a svolgere i suoi compiti come stabilito dalla legge".

La Federal Reserve si atterrà a qualsiasi decisione del tribunale e riafferma il suo impegno per la trasparenza, la responsabilità e l'indipendenza al servizio delle famiglie, delle comunità e delle imprese americane.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza