
La struttura si prepara ad accogliere nuovi spazi residenziali e di servizio verso Milano Cortina 2026
Da edificio abbandonato a simbolo di rinascita: l’ex Panificio di Cortina d’Ampezzo cambia volto grazie ai lavori legati alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Completati gli impianti e la posa del cappotto termico, la struttura si prepara ad accogliere nuovi spazi residenziali e di servizio, senza barriere architettoniche e dotati di tecnologie di ultima generazione. Il cappotto esterno e i nuovi sistemi di riscaldamento e raffrescamento a basso consumo energetico traducono in azione i principi di sostenibilità che ispirano l’intero piano olimpico. Un intervento senza consumo di nuovo suolo - fa sapere, in una nota - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - realizzato nel segno del recupero e dell’efficienza, che restituisce vita e funzione a un’area strategica nel cuore di Cortina.
Ma l’ex Panificio non sarà solo un edificio rinnovato: diventerà un vero e proprio laboratorio urbano, luogo simbolico di rigenerazione e innovazione, destinato a restare come eredità concreta dei Giochi.