Martedì 29 Aprile 2025
Aggiornato: 04:48
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Video News

Le clip video che raccontano la cronaca, lo spettacolo, lo sport e tutto ciò che fa notizia

Fumo: II rapporto Censis fotografa situazione italiana su sigarette e prodotti smokefree
video

Fumo: II rapporto Censis fotografa situazione italiana su sigarette e prodotti smokefree

Si è svolto a Palazzo dell’Informazione a Roma l’evento di AdnKronos ‘Gli italiani e il fumo: rapporto Censis 2025’, durante il quale è stato presentato il ‘2° Rapporto sul fumo di sigaretta e i prodotti senza combustione in Italia. Gli italiani e il fumo’ realizzato dal Censis con il contributo non condizionante di Philip Morris Italia su un campione di circa 1.200 fumatori di cui 600 utilizzatori di prodotti senza combustione dai 18 anni in su. Dal rapporto emerge che per il 56,1% dei fumatori ...

Salute, Lorenzo Menicanti (IRCCS Policlinico San Donato): "Ospedale del cuore tra i primi in Europa"

"L’IRCCS Policlinico San Donato, da anni, è uno dei primi centri di Cardiochirurgia Italiani ed europei per il numero di interventi eseguiti e per il livello di complessità degli stessi. È inoltre un centro di eccellenza per il trattamento delle cardiopatie congenite. La sua attività è rivolta per il 60% alla diagnosi e alla cura delle patologie del sistema cardiovascolare ed è uno dei pochi centri che riesce a coprire tutte le fasce di età, dall’epoca neonatale sino al grande anziano.” Lo ha det...

Salute, Bignami (Siaarti):
video

Salute, Bignami (Siaarti): "Al Camp9 di Firenze gli strumenti per il futuro dell'anestesia"

"Gli argomenti di queste due giornate sono molto interessanti. Sono gli argomenti che forniranno gli strumenti per il futuro dell'anestesia e rianimazione. Sono strumenti tecnici, innovativi” che riguardano anche intelligenza artificiale e nuove tecnologie che aiuteranno a recuperare il tempo prezioso da passare con i nostri pazienti”. Così Elena Bignami, presidente Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), a Firenze, illustra il futuro della specialità...

Salute, De Robertis (Siaarti):
video

Salute, De Robertis (Siaarti): "Unire umanità e tecnologia le sfide dell'anestesista"

"Integrare conoscenze scientifiche avanzate, competenze tecnologiche e sensibilità clinica sono le sfide dell'anestesista. Certamente la componente umana e tecnologica devono andare insieme. Il rapporto umano con il paziente è prioritario e lì il supporto tecnologico ci da una grande mano". Lo ha detto Edoardo De Robertis, responsabile Area culturale Anestesia e medicina perioperatoria Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) in occasione del Camp 9 – C...

Medicina: Camp 9 Siaarti, a Firenze il confronto sul futuro dell’anestesia
video

Medicina: Camp 9 Siaarti, a Firenze il confronto sul futuro dell’anestesia

Tecnologie, sostenibilità e sicurezza protagonisti al Camp 9 – Congresso di anestesia e medicina perioperatoria, promosso dalla Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) . Nel suo intervento di apertura, agli oltre 700 professionisti presenti, la presidente Siaarti, professoressa Elena Bignami, ha sottolineato il valore dell’evento come spazio di connessione e confronto tra le dimensioni clinica, tecnologica e umana nel presente e futuro della profession...

Imprese: conformità normativa e governance avanzata con Inveo Advisory 
video

Imprese: conformità normativa e governance avanzata con Inveo Advisory 

L'adeguamento alla conformità normativa e l’implementazione di standard di governance avanzati rappresentano un vero e proprio volano per la crescita delle imprese. Occorrono processi aziendali  efficienti, una gestione dei dati sicura, certificazioni normative e una cultura aziendale inclusiva e in costante aggiornamento. Sono questi i temi con i quali si confronta quotidianamente Inveo Advisory, la società di consulenza del Gruppo Inveo, che supporta le organizzazioni nel raggiungimento di obie...

Alimenta l’Amore, un libro per i 10 anni del progetto di Coop Lombardia
video

Alimenta l’Amore, un libro per i 10 anni del progetto di Coop Lombardia

Venti storie firmate da grandi autori e ispirate da altrettanti disegni realizzati da bambini tra i 4 e gli 8 anni: è così che nasce lo speciale progetto letterario “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”, con il quale si celebrano i dieci anni di Alimenta l’Amore, iniziativa promossa da Coop Lombardia, e la nascita dell’omonima associazione. Ideato e curato dalla fotografa e giornalista Silvia Amodio, ora anche presidente dell’associazione Alimenta l’Amore, ed edito da Editr...

Editoria, Bozzetto:
video

Editoria, Bozzetto: "Disegni dei bambini offrono stimoli immediati"

“Questo libro mi fa molto piacere, trovo questa idea molto originale e particolare. I disegni dei bambini sono strepitosi, fantastici, danno degli stimoli immediati. Inoltre hanno partecipato scrittori molto famosi e quindi la cosa non può che rallegrarmi. Spero che nascano altre idee simili anche in futuro”. Sono le parole del celebre Bruno Bozzetto, disegnatore, regista e sceneggiatore, alla presentazione del libro “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”, svoltasi presso la...

Editoria, Amodio (Alimenta l’Amore):
video

Editoria, Amodio (Alimenta l’Amore): "Libro racchiude storie buone: il ricavato in beneficenza"

“Questo libro racchiude una carrellata di storie molto belle, alcune fanno sorridere, altre fanno pensare, ma sono tutte delle storie buone perché il ricavato del libro,  tolte le spese di produzione, va interamente in beneficenza”. Così Silvia Amodio, presidente dell’associazione Alimenta l’Amore, giornalista e fotografa, a margine della presentazione del libro da lei ideato e curato “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”, edito da Editrice Consumatori e realizzato per cele...

Editoria, vicesindaco Scavuzzo:
video

Editoria, vicesindaco Scavuzzo: "Libro apre gli occhi su temi che ci stanno a cuore"

“Questo libro è un’occasione per conoscere esperienze nuove e testimonianze di impegno e per aprire un po’ gli occhi rispetto ai grandi temi che attraversano la riflessione sulla sostenibilità, sulle comunità e su ciò che veramente oggi abbiamo a cuore”. Lo ha detto Anna Scavuzzo, vicesindaco e assessore all’Istruzione Comune di Milano, in occasione della presentazione del libro “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”, lo speciale progetto letterario ideato e curato dalla fot...

Sisal, A Roma l’evento per gli 80 anni dell’azienda tra innovazione e responsabilità
video

Sisal, A Roma l’evento per gli 80 anni dell’azienda tra innovazione e responsabilità

Si è svolto nelle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia a Roma, l’evento che Sisal ha voluto dedicare agli oltre 36.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale. Un momento speciale per festeggiare gli 80 anni dell’azienda, partendo dal riconoscere il ruolo fondamentale che la rete di ricevitori ha avuto nella sua crescita dell’azienda. Nel corso sono state rimarcate le principali sfide per il futuro del retail, partendo dalla digitalizzazione fino ad arrivare alla sostenibilità, senza ...

Giulio Donato: “La mia vita come un film, dal negozio di dischi al cinema grazie ad Asia Argento”
video

Giulio Donato: “La mia vita come un film, dal negozio di dischi al cinema grazie ad Asia Argento”

È un regista, ma ama definirsi "uno che fa film". E la sua carriera è iniziata proprio come quei film americani in cui un giovane ha un grande sogno da realizzare. E ci riesce grazie al destino: incontrare la persona giusta al momento giusto. “All’età di 19 anni lavoravo nel negozio di dischi di mio padre, si chiama Goody Music, che Asia Argento frequentava spesso per comprare i dischi. Entrambi facevamo i dj”, racconta Giulio Donato, ospite del nuovo episodio del vodcast dell'Adnkronos, disponib...

Expo Osaka 2025, Grillo (Bracco): “Valori del nostro Gruppo incarnati in padiglione Italia”
video

Expo Osaka 2025, Grillo (Bracco): “Valori del nostro Gruppo incarnati in padiglione Italia”

“Da sempre il Gruppo Bracco lavora su innovazione, ricerca, sostenibilità. Siamo lieti di essere in un Padiglione in cui l’arte e la cultura si affiancano al progresso nel meraviglioso dialogo tra popoli caratteristico dell’esposizione universale”. Lo ha detto Fabrizio Grillo, direttore esecutivo Bracco Spa, alla presentazione del ritratto del 1585 ‘Ito Mancio’ del pittore italiano Domenico Tintoretto, al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka 2025. Il Gruppo Bracco, Official Gold Sponsor dell’esp...

Expo Osaka 2025, Vattani: “Opera di Tintoretto messaggio dal passato per il futuro dell’Italia”
video

Expo Osaka 2025, Vattani: “Opera di Tintoretto messaggio dal passato per il futuro dell’Italia”

“Il Padiglione Italia all’Expo di Osaka è uno strumento per far conoscere la nostra storia, la nostra cultura e la nostra innovazione. Con il Gruppo Bracco, abbiamo sottoposto l’opera di Tintoretto ad analisi diagnostiche avanzate. Un’opera che manda un messaggio dal passato per il futuro dell’Italia”. Parole di Mario Vattani, commissario generale Italy Expo 2025 Osaka, partecipando alla presentazione del ritratto ‘Ito Mancio’ che accoglie i visitatori al Padiglione Italia dell’Expo giapponese. U...

Expo Osaka 2025, Bracco (presidente Fondazione Bracco):
video

Expo Osaka 2025, Bracco (presidente Fondazione Bracco): "Bellezza, arte, paesaggio, creatività e innovazione è il tratto essenziale della nostra identità nazionale"

“Per la sua partecipazione all’Expo 2025, l’Italia ha scelto un tema bellissimo: L’Arte rigenera la Vita. L’intreccio tra bellezza, arte, paesaggio, creatività e innovazione è il tratto essenziale della nostra identità nazionale, e ci permetterà di presentare al mondo le nostre eccellenze”. Così Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco, intervenendo al convegno scientifico organizzato a Padiglione Italia nel quale il Gruppo Bracco, Official Gold Sponsor dell’Expo giapponese, ha presentato...

Castiglioni (Cdi): “dettagli inediti di opere d’arte con tecniche a radiazione X”
video

Castiglioni (Cdi): “dettagli inediti di opere d’arte con tecniche a radiazione X”

Le tecniche di diagnostica per immagine, in particolare quelle basate sulla radiazione X permettono di studiare un’opera senza modificarla rivelando dettagli inediti. Un approccio tutto italiano che vuole la conservazione e il rispetto dell’opera in primo piano”. Così Isabella Castiglioni, direttore di Ricerca, Sviluppo e Innovazione presso il CDI-Centro Diagnostico Italiano e docente all’università degli Studi Milano Bicocca, partecipando al convegno scientifico che ha accompagnato la presentazi...

Nespresso e Caffè Florian, un connubio tra storia e innovazione per portare la cultura italiana nel mondo
video

Nespresso e Caffè Florian, un connubio tra storia e innovazione per portare la cultura italiana nel mondo

Nespresso presenta Nespresso I Caffè Florian, una miscela in edizione limitata che segna l’inizio di un nuovo capitolo della sua storia, scritto a quattro mani con Caffè Florian, il più antico Caffè d’Italia e d’Europa. Un incontro unico nato per portare la cultura e la tradizione italiana del caffè nelle case d’Italia e del Mondo. Si tratta di un incontro unico quello tra Nespresso e Caffè Florian, un’istituzione di prestigio riconosciuta a livello internazionale per la sua storia, il suo valore...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza