
Vaia: "Scatto deciso e forte per rilanciare Ssn, lo chiedono Mattarella e cittadini"
"Occorre lavorare tutti uniti per rivedere il ruolo indispensabile del medico di famiglia"
"Occorre lavorare tutti uniti per rivedere il ruolo indispensabile del medico di famiglia"
Dall'allarme carenza al nodo Case di comunità. Dal 23 al 25 maggio l'8° Congresso regionale della Fimmg Lazio e il 17° della Scuola di formazione. "Basta battaglie sterili, più dialogo per affrontare i problemi reali"
La donna è tra le più anziane donatrici in Italia
Importante conoscere e diffondere le buone pratiche per prevenire la proliferazione delle zanzare e le loro punture
Con LP.8.1 "si è assistito a una caduta dell'immunità". In Italia nell'ultima settimana 249 contagi e 13 morti
"Il 70.esimo anno di età costituisce un limite solo per il personale medico di strutture pubbliche, mentre non può applicarsi ai medici ed in particolare al responsabile sanitario di strutture private accreditate con il sistema sanitario regionale"
Nella città che ogni anno commemora l'omonima battaglia del 1176, l'iniziativa della Neonatologia per i figli di maggio. "Adesivi con i colori delle 8 contrade fra cui scegliere il simbolo del cuore", spiega il primario Laura Pogliani. "Nel nostro piccolo vogliamo celebrare una grande tradizione che fa bene ai giovani"
La soluzione per verificare rapidamente i titoli del professionista e le autorizzazioni del centro sarà portata al Governatore del Lazio
'intelligenza artificiale non è una minaccia perché non può sostituire prestazione medica'
Workshop per operatori sanitari e amministrativi con l'ideatrice del metodo 'I Respect'. Obiettivo: prevenire, gestire e controllare gli attacchi senza mai ricorrere alla violenza
Questione rilevante da affrontare, come evidenzia Raoul D'Alessio (Suso), perché cure adeguate sin dall'infanzia incidono sulla salute a 360 gradi e permettono anche lo sviluppo di tutte le potenzialità cognitive dei piccoli
"Il Governo chiarisca sulle motivazioni per cui non vengano adeguati i costi, le imprese così muoiono"
La campagna dell'Associazione Luca Coscioni. Va scaricato, compilato e presentato all'ospedale per accedere al percorso di tutela. Gallo-Cappato: "Pronti ad attivarci in caso di risposte negative"
L'Organizzazione mondiale della sanità: "Focolaio dimostra che virus è ancora minaccia in Paesi in cui circola nei dromedari"
La paziente residente a Lastra a Signa è ricoverata al Meyer e sta reagendo alle cure
Per la trasmissione di malattie anche gravi rappresentano uno degli animali più pericolosi per l'uomo
Tra ostacoli e traguardi, un messaggio positivo alle giovani che fanno i primi passi nel mondo del lavoro
Ora si appresta a tornare in Italia, dove da giugno comincerà una nuova parentesi lavorativa, all'Irccs ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
I dati che emergono dalla survey condotta da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, su 216 unità operative sparse in tutte le regioni italiane. Ciò significa poi avere pazienti assistiti perfino su una lettiga in corridoio, con un solo separé a garantire la privacy. In più l’85,6% dei reparti denuncia carenze oramai croniche di personale