Il presidente di Federalberghi all'Adnkronos, 'fiducioso ottimo ritorno ma non si vede da prenotazioni nel mese delle gare'
"Sono fiducioso che ci sarà un ottimo ritorno sull'investimento fatto ma io credo che la bontà di un'operazione si vedrà negli anni a seguire. Sicuramente ci sarà il tutto esaurito durante le gare, nelle località interessate, però noi non misuriamo la validità della manifestazione su come andranno gli alberghi in quei in quel mese di gare, la valutiamo su quello che ne conseguirà negli anni a venire". Ad affermarlo è Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, intervistato dall'Adnkronos sui riflessi del turismo in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 che si disputeranno dal 6 al 22 febbraio 2026.
"Credo che la bellezza dei luoghi dove si svolgono queste Olimpiadi, il brand Italia e tutto il resto - spiega - porteranno benefici soprattutto nei prossimi anni, sicuramente è un grande evento e tale si sta rivelando però sono abituato a non misurare mai l'evento sulle prenotazioni che l'evento genera durante l'evento stesso". Analogamente, aggiunge Bocca "si disse che il Giubileo, anno su anno, per Roma non avrebbe portato grandi benefici e così è stato. E infatti questo non è stato un anno straordinario per la città di Roma, ma già oggi stiamo ricevendo molte prenotazioni per il 2026 e non solo a Cortina d'Ampezzo" riferisce Bocca.
Se gli albergatori di Confcommercio dunque prevedono "il tutto esaurito nelle località delle gare da Bormio a Cortina da Livigno alla Val Di Fiemme, ma anche a Milano, chi non è interessato alle gare magari andrà da un'altra parte. E così come è avvenuto per l'anno giubilare per Roma i turisti di alta fascia, che non viaggiano per motivi religiosi, non stanno venendo a Roma spaventati dalla confusione". L'aumento che già fa discutere è nella legge di mercato. "Durante tutti i grandi eventi i prezzi aumentano ma aumentano tutto il mondo - spiega Bocca - per cui non possiamo andare a paragonare i prezzi applicati durante i giorni delle Olimpiadi a quelli dell'anno scorso quando non c'erano le Olimpiadi. Però io sono certo che terminato il periodo delle gare, tra l'altro gran parte delle camere sono già prenotate dal Cio a prezzi che noi come Federalberghi abbiamo già concordato, si tornerà a una situazione di normalità dei prezzi".