
L’incessante ricerca e l’attenzione per lo sviluppo sostenibile creano un’esperienza che si chiama ARLenoble "mag”
AR Lenoble è una interessante maison in Champagne rimasta da sempre a gestione familiare. Anne e Antoine Malassagne, fratello e sorella (la quarta generazione), bisnipoti del nonno fondatore Armand-Raphaël Graser, alla guida di una realtà priva dei lacciuoli di una redditività immediata, hanno un solo obiettivo: la qualità, la pulizia, la freschezza di champagne che abbiano un loro precisa identità. Un aspetto che inevitabilmente riconduce a un saper fare di artigianalità, a un senso conforme dell’impegno verso la natura, alla sostenibilità ambientale, alla produzione di un’eccellenza che, vendemmia dopo vendemmia, sta rivoluzionando le abitudini della degustazione, componendo nuove armonie, superando i gusti predefiniti.
Dal loro arrivo in AR Lenoble nel 1990, Anne e Antoine Malassagne oltre a un approccio parcellare nei vigneti, qualcosa che all'epoca era abbastanza unico per lo Champagne, decidono di conservare i vini di riserva in fusti di 225 litri utilizzando il principio della riserva perpetua, un processo mai interrotto da allora. Qualche anno più tardi acquistano botti di 5000 litri per permettere ai vini addirittura un invecchiamento più lento.
Leggi l’articolo completo su Vendemmie.
Adnkronos - Vendemmie