
Elena Moschetta: il vino è cultura da insegnare anche nelle scuole
Intervista ad Elena Moschetta, Cantina BiancaVigna
Nasce una nuova voce per raccontare il mondo del vino: storie, esperienze e notizie, trend dei mercati, trade e consumi. Per ulteriori informazioni: contattaci
Intervista ad Elena Moschetta, Cantina BiancaVigna
L’idea è del ministro del Regno Unito per le Opportunità della Brexit e per l’efficienza governativa, Jacob Rees-Moog. La Wine and Spirits Trade Association però frena l’iniziativa
L'ultimo trend report conferma l'immenso potenziale del settore nel paese del Sol Levante. Si prevedono vendite per oltre 10 miliardi di euro nel 2025.
Hautes-Côtes, un terroir che potrebbe avere un futuro diverso nel contesto del riscaldamento globale. Paragonarla ai Grand Cru della Côte d'Or è però impensabile.
“Non siamo più solo viticoltori, oggi siamo agricoltori: non ci occupiamo solo di uva e vino ma di agricoltura e sostenibilità a tutto tondo”, Alessio Planeta, Cantina Planeta . Adnkronos - Vendemmie
Dopo 24 anni il Presidente Curbastro si congeda dalla Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine. L’assemblea ha nominato il nuovo CDA, le elezioni per il nuovo Presidente si terranno il 28 giugno.
L’ultima rilevazione dell’Osservatorio Uiv evidenzia la crescita dei bevitori: arrivati a 30 milioni. Tirano la volata Umbria, Marche, Veneto ed Emilia Romagna
L'attore americano acquisisce una partecipazione nel capitale della maison francese Telmont, filiale del gruppo Remy Cointreau
La decisione è stata presa dall’Assemblea Generale della regione francese e sarà supportata da una campagna di marketing di quasi 3 milioni di euro
Clima oceanico, graniti e scisti. Il sogno della Bretagna, quello di produrre vino, potrebbe finalmente prendere forma.
Tempo di bilanci con Valentino Di Campli, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Adnkronos - Vendemmie
Secondo lo studio Piepoli/Osservatorio Birra la bevanda a base di luppolo è in cima alle scelte dei consumatori mentre i locali per reagire alle perdite subite durante le chiusure imposte dal Covid-19 propongono un’offerta sempre più improntata sull’all-day-dining.
Mail e lettere di protesta pubblicate sul sito di informazione politica opendemocracy.com
Mentre l’emergenza idrica spaventa e il futuro della viticoltura sembra più incerto, nasce Rete Resistenti, progetto enologico guidato dall’enologo friulano che punta al binomio qualità e sostenibilità attraverso i vitigni resistenti che Biasi già utilizza sulle Dolomiti dove produce il suo Vin de la Neu.
L’omnicanalità della nota piattaforma di e-commerce si arricchisce di una nuova esperienza di comunicazione: oltre 350 puntate dedicate alla didattica
Purcari Winery e Freedom Blend, una nuova etichetta solidale per raccogliere fondi per i rifugiati ucraini e celebrare la libertà
Uno dei difetti più comuni, incubo di tutti gli appassionati.
Intervista a Igor Gladich Direttore de La Casa del Vino di Soave e anche del Consorzio Tutela Vini del Lessini Durello, del Consorzio Tutela Vini dell’Arcole e del Consorzio Tutela Vini del Merlara. Adnkronos - Vendemmie
Il 24 giugno, a Willamette Valley, si terrà il primo festival queer organizzato da Wine Country Pride. L’obiettivo è supportare la comunità vinicola queer.