
Torna Campania.Wine Sustainability evento dedicato ai vini IGT campani
Al Palazzo Reale di Napoli 22 e 23 maggio in programma incontri di approfondimento, wine forum, masterclass, seminari e degustazioni, laboratori enogastronomici.
Nasce una nuova voce per raccontare il mondo del vino: storie, esperienze e notizie, trend dei mercati, trade e consumi. Per ulteriori informazioni: contattaci
Al Palazzo Reale di Napoli 22 e 23 maggio in programma incontri di approfondimento, wine forum, masterclass, seminari e degustazioni, laboratori enogastronomici.
Spesso ci si chiede come mai una bottiglia di vino abbia la capienza 0,75 cl quando parrebbe più comoda la misura da un litro.
L’export del vino italiano è in buona salute. I dati Istat confermano il trend positivo, ma non è tutto oro quello che luccica.
Intervista ad Andrea Sartori, Presidente Casa Sartori.
Dal 19 al 22 maggio, Rende accoglierà il Concorso del Vino itinerante. Saranno 310 i professionisti degustatori provenienti da 45 nazioni impegnati a valutare migliaia di campioni.
Intervista ad Angela Velenosi, Velenosi Vini
Quante volte ci siamo chiesti chi sono i consulenti di vino? Dalla vigna alla cantina fino al settore Ho.Re.Ca. senza tralasciare quello dei collezionisti di vino: la testimonianza di alcune figure professionali.
Intervista a Irina Strozzi, Presidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano.
Alla Fortezza Medicea di Siena dall’8 all’11 luglio le migliori novità dell’enologia italiana in degustazione.
I movimenti espansivi riguardano tutto lo stivale, concentrati sempre di più al sud Italia. Stabile il vigneto mondiale con 7.3 milioni di ettari
L’arte dell’assemblaggio dello Champagne.
L’organizzazione internazionale della vigna e del vino traccia il quadro globale: lieve incremento rispetto al 2020. Rimane l’incognita Cina che pare bere sempre meno.
La rivista Wine Enthusiast propone una selezione di viaggi a bordo di lussuosi vagoni dedicati agli appassionati di vino.
Intervista a Ilaria Petitto, Azienda Agricola Donnachiara.
Sulle pagine della testata web Meiningers Wine Business International, la Master of Wine cinese Lin Liu sfata alcuni miti sul Sol Levante e lancia un decalogo.
I dati IRI Italia relativi alle vendite di vino in GDO per il primo trimestre 2022, confermano il momento negativo. Un fatto assolutamente normale.
Le Pantere dell’Imoco Volley Conegliano e il partner Prosecco Doc portano alta la bandiera del Triveneto in Italia e in Europa.
A giugno Unione Italiana vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio.
Intervista a Giordano Zinzani, Presidente Enoteca Regionale Emilia-Romagna.