Università: Politecnico Torino inaugura a Tokyo nuova sede del Polito Japan Hub

29 settembre 2025 | 20.33
LETTURA: 2 minuti

Dopo l’apertura del primo ufficio a Kyoto nel 2023, il Politecnico di Torino ha inaugurato ufficialmente oggi la nuova sede del Japan Hub di Ateneo proprio nella capitale del Paese, a Tokyo, dove i nuovi uffici ospitati nella sede della Camera di Commercio italiana in Giappone saranno a disposizione dei partner giapponesi del Politecnico e di docenti, ricercatori e ricercatrici nello svolgimento delle loro attività di collaborazione con università, centri di ricerca e aziende nel Paese. “Con il PoliTo Japan Hub apriamo per il nostro intero territorio, che spazia dalle imprese al mondo dell’alta formazione e della ricerca, un prezioso ponte di accesso e di contatto con il Giappone. La sinergia che vede attivamente coinvolte le istituzioni potenzia e completa un’offerta di altissimo profilo internazionale, che ci permette di essere competitivi e attrattivi in una dimensione globale – ha commentato Stefano Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino – rafforzeremo , grazie alle partnership con università e centri di eccellenza nipponici, le occasioni per dare vita a un’attività congiunta di ricerca e consulenza per le imprese dei due Paesi nei principali campi tecnologici, dall’aerospazio all’energia, dalla sostenibilità ambientale all’architettura e al design. Inoltre - ha aggiunto - il Japan Hub vuole anche essere un punto di incontro per studentesse e studenti che vogliono intraprendere un percorso di studi che porta a ottenere il doppio titolo di laurea, al Politecnico e negli atenei giapponesi partner”.

“Il diritto allo studio non ha confini: investire nella formazione universitaria significa dare ai nostri giovani l’opportunità di crescere, confrontarsi con il mondo e riportare sul nostro territorio competenze e visioni nuove - ha sottolineato Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Diritto allo Studio Universitario della Regione Piemonte - la collaborazione tra Piemonte e Giappone rappresenta una straordinaria opportunità di crescita reciproca, rafforza non solo i legami accademici e scientifici, ma anche l’ambizione di costruire un futuro in cui talento e conoscenza siano il vero motore di sviluppo della nostra Nazione. Il Politecnico di Torino è per definizione un’eccellenza del territorio, oltre che uno dei cuori pulsanti della formazione in tutta Italia e sono convinta che la nuova sede di Tokyo rappresenti uno step ulteriore nel consolidamento di una reputazione già elevatissima e riconosciuta a livello internazionale”.

“Aprire il primo Hub di un’università italiana in Giappone è un motivo di orgoglio per Torino e conferma il suo ruolo sempre più internazionale - ha evidenziato il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo - questo nuovo traguardo rappresenta un punto di riferimento non solo per la comunità accademica, ma anche per il mondo delle imprese. Grazie a un lavoro di squadra, il Politecnico, la Città e l’intero territorio riescono a valorizzare al meglio capacità e ingegno, mettendoli al servizio della collettività per creare nuove opportunità di crescita e sviluppo”.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza