All'asta a Parigi un raro Yves Klein da 25 milioni di euro

Un dipinto monumentale del 1961, realizzato con il celebre blu IKB, torna in Europa per una vendita storica

All'asta a Parigi un raro Yves Klein da 25 milioni di euro
16 ottobre 2025 | 13.00
LETTURA: 2 minuti

"California (IKB71)", un'opera monumentale dell'artista francese Yves Klein (1928-1962), sarà messa all’asta da Christie's a Parigi il 23 ottobre con una stima compresa tra i 16 e i 25 milioni di euro. Con i suoi 4,2 metri di larghezza, è il più grande dipinto eseguito dall’artista nel celebre International Klein Blue (IKB), e uno dei più rari ad avere un titolo.

Realizzato nel 1961, il dipinto prende il nome dalla California, dove fu esposto subito dopo la sua creazione. Klein visitò gli Stati Uniti una sola volta, per partecipare a una mostra organizzata dalla gallerista Virginia Dwan a Los Angeles. Nuove ricerche condotte da Christie’s insieme alla Fondation Yves Klein hanno rivelato un passaggio intermedio dell’opera a New York, dove fu mostrata dal leggendario mercante Leo Castelli.

"È un ritorno simbolico a Parigi, dove l'opera è nata", ha dichiarato Katharine Arnold, vicepresidente di Christie's per l'arte del XX e XXI secolo. "Questo blu è insieme mare e cielo, un colore che lega la California alla Costa Azzurra. È un'opera da museo, ha una forza straordinaria".

"California (IKB71)" è rimasta in una collezione privata di New York dal 2005, dopo essere passata per la galleria newyorchese Pace e appartenuta al collezionista svizzero George Marci. Dal 2005 al 2008 è stata in prestito al Metropolitan Museum of Art, l'ultima occasione in cui è stata visibile al pubblico.

Anche se Christie's non ha rivelato l’identità del venditore, fonti vicine al dossier indicano che si tratti dell'ex presidente di United Technologies, George David, noto per il suo sostegno a importanti mostre al Met.

Il dipinto sarà il lotto di punta dell'asta "Avant-Garde(s) Including Thinking Italian", che si preannuncia come uno degli appuntamenti chiave della stagione autunnale del mercato dell'arte. (di Paolo Martini)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza