Mostro di Firenze, torna 'Storia delle Merende Infami' dell'avvocato Nino Filastò

In occasione dell'uscita su Netflix della serie "Il Mostro", disponibile dal 22 ottobre

Mostro di Firenze, torna 'Storia delle Merende Infami' dell'avvocato Nino Filastò
16 ottobre 2025 | 12.58
LETTURA: 2 minuti

In occasione dell'uscita su Netflix della serie "Il Mostro", disponibile dal 22 ottobre, Maschietto Editore ripropone "Storia delle Merende Infami", il libro di riferimento firmato da Nino Filastò, avvocato di Mario Vanni e figura direttamente coinvolta nella vicenda. Tra le prime opere ad accendere i riflettori su uno dei casi più oscuri della cronaca italiana, il libro torna in una nuova edizione arricchita da contenuti esclusivi: grazie alla piattaforma Extended Book, sarà possibile accedere a documenti e materiali inediti tratti dall’archivio personale di Filastò, concessi con gentile autorizzazione degli eredi.

La "vera storia" del Mostro di Firenze è ricostruita dall’interno da chi ne è stato testimone diretto. Con rigore giuridico e sguardo critico, l'avvocato Filastò smonta le verità processuali ufficiali, mettendo in luce le crepe profonde di un sistema investigativo spesso guidato da suggestioni e pregiudizi. Un’analisi avvincente che va oltre il singolo caso per affrontare i nodi irrisolti della giustizia italiana. Un contributo lucido e necessario a un dibattito ancora oggi aperto. Il libro è proposto con una memoria di Francesco Cappelletti, curatore dell'archivio Filastò, e un'appendice che riporta i fatti più significativi dal 2012, data dell’ultima ristampa, a oggi.

L’autore Nino Filastò (1938–2021) è stato scrittore e avvocato. Figura di rilievo nel panorama giudiziario e letterario italiano, ha affiancato all’attività forense una solida carriera di narratore, distinguendosi per la capacità di unire rigore giuridico e tensione narrativa. Come avvocato si è occupato di alcuni tra i casi giudiziari più noti e controversi del Paese, tra cui il processo ai cosiddetti "compagni di merende" per i delitti attribuiti al Mostro di Firenze. "Storia delle Merende Infami" rappresenta il suo contributo più noto e discusso al dibattito pubblico e giudiziario".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza