
Giochi, Locatelli (Anci): "Prevenzione passa dalle scuole e dal territorio"
"Enti locali, scuole, associazioni e servizi territoriali centrali per diffondere la conoscenza sui rischi legati al gioco"
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
"Enti locali, scuole, associazioni e servizi territoriali centrali per diffondere la conoscenza sui rischi legati al gioco"
Lo studio è stato condotto tra giugno e luglio 2025 su due target paralleli: da un lato gli italiani dai 25 anni in su, dall’altro un campione di 197 Organizzazioni Non Profit che operano in Italia
"Solo mezzo milione di famiglie ha attivato il sistema di filtro parentale obbligatorio sulle Sim"
Le nuove misure regolatorie prevedono barriera di spesa e deposito più bassi e l’uso dell’intelligenza artificiale per intercettare segnali di problematicità
Lagarde: "Su tassi decisione unanime ma nessun percorso predefinito". E sui dazi: "Effetto si attenuerà nel 2026, accordo ha ridotto incertezza"
Iniziativa Fondazione Fair 'consente di aprire un confronto tra istituzioni, operatori e autorità regolatorie'
"La ricerca strumento per orientare le politiche sul gioco responsabile e differenziare le strategie di intervento"
Fondazione Fair ha presentato oggi risultati ricerca realizzata con Università Cattolica Sacro Cuore
"La collaborazione con Save the Children non è una novità"
'Punti luce presidi di contrasto a povertà'
I prezzi dei beni alimentari, dopo la stabilizzazione registrata nei due mesi precedenti, hanno ripreso a crescere. Burro, olio d'oliva e riso in forte rincaro: ecco i prodotti con prezzi alle stelle.
Il presidente della Basilicata partecipa alla visita con Save the children
Martedì 16 settembre a Roma, presso il Palazzo dell’Informazione
Nei primi sei mesi del 2025 Poste Italiane ha introdotto 300 nuovi mezzi green. Salgono così a 28.700 i mezzi a basse emissioni in dotazione al Gruppo, che conferma l’impegno nella transizione ecologica e nella tutela dell’ambiente, pilastri del piano industriale “The Connecting Platform”.
"Lascito Solidale – La bellezza che resta". Questo il titolo dell'evento organizzato dal Comitato Testamento Solidale a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale, nel corso del quale sono stati presentati i risultati di una ricerca promossa dal Comitato Testamento Solidale...
Negli ultimi sei anni lo stabilimento Ferrero di Balvano (Potenza) è cambiato molto perché Ferrero "ha investito 200 milioni di euro per renderlo più moderno e sicuro". È quanto ha reso noto Marco Soldi, direttore dello stabilimento Ferrero di Balvano (Potenza) a margine della visita dei ragazzi e de...
"Attraverso la visita nello stabilimento Ferrero di Balvano i bambini comprendono che qui possono costruire il loro futuro". È quanto dichiara Enrico Serpieri, head of strategical development of Italy - Europe programmes di Save the Children, a margine della visita dei ragazzi e delle ragazze del Pu...
Il presidente della Regione Basilicata , Vito Bardi si è detto "orgoglioso dello stabilimento Ferrero di Balvano" perché "Ferrero è un esempio di azienda che restituisce valori al territorio". Per Bardi, lo stabilimento rappresenta "un esempio di come un'azienda possa restituire al territorio delle c...
L’iniziativa, nell’ambito della partnership per il contrasto della povertà educativa in Italia, alla presenza del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.
"E' importante e necessario - che gli adulti affrontino con i più giovani il tema della propria morte e che vi sia un dialogo tra generazioni - in quanto i bambini fin da piccoli conoscono la morte, la vedono già nei cartoni animati e hanno bisogno di normalizzare questo evento. Se l'adulto non parla...