
Bollette gas e luce: chi sono i clienti vulnerabili, che diritti hanno e come esercitarli
Tutte le informazioni sugli utenti che necessitano di una particolare tutela nella fornitura dei servizi energetici
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Tutte le informazioni sugli utenti che necessitano di una particolare tutela nella fornitura dei servizi energetici
Nuovi trend, sviluppi normativi e segnali di maturazione del mercato in un contesto in costante mutamento
L'Università degli Studi Guglielmo Marconi prende parte per la prima volta alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – Progetto LEAF, l'iniziativa promossa dalla Commissione Europea che dal 2005 porta la scienza nelle piazze e negli spazi pubblici di tutta Europa. Una serata di entusias...
La principale vetrina continentale del comparto, piattaforma privilegiata a livello europeo per la presentazione delle ultime novità e innovazioni tecnologiche nei settori del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali, il Gis - 2025 - le...
Fondazione Leonardo e Fondazione Ansaldo non saranno all'evento di Genova, 'Organizzatori avevano chiesto esclusione del gruppo senza conoscere la realtà dei fatti'
Quasi la metà dei leader aziendali ritiene che l’impiego dell’AI da parte del proprio team di manager stia migliorando i processi decisionali interni
L'elenco completo della tabella delle penalità - che si raddoppiano per i neo patentati - è disponibile online, all'interno dell'articolo 126 bis del Codice della Strada
Dopo il conseguimento vengono accreditati 20 punti, ma strada facendo è possibile perderli
Ma nel 2024 anche record di bocciature: agli esami di teoria respinto il 37%
L’appuntamento coinvolge ogni anno centinaia di città e migliaia di ricercatori con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza al mondo della ricerca, favorendo la diffusione della cultura scientifica e la valorizzazione del sapere come bene comune
"L’università deve aprirsi al territorio e trasmettere i valori della democrazia"
"Didattica, ricerca e terza missione al centro del ruolo dell’università oggi"
"Strumenti e infrastrutture per ricerca e didattica innovativa a disposizione di tutti"
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi ha partecipato per la prima volta alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 – Progetto LEAF, l’iniziativa della Commissione Europea che dal 2005 porta la scienza negli spazi pubblici di tutta Europa.
L'analisi di Consulcesi & Partners ha acceso i riflettori su casi di perdite fino a 200-300 euro in un mese
Oltre 18.000 mila presenze alle Giornate italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, andate in scena dal 25 al 27 settembre nei padiglioni del Piacenza Expo
Alcune proposte Laboratorio Eurispes sulle politiche fiscali per affrontare la crisi del settore
Al Centro Studi Americani il nuovo capitolo del ciclo di incontri organizzati da Meta e Adnkronos