 
			
		Da iniziano anno ammontano a 30,2 miliardi di dollari, anche se restano sotto la soglia dei quasi 42 miliardi registrata lo scorso anno
 
												Svetta in cima alla settimana il Bitcoin che ha registrato afflussi per un totale di 931 milioni di dollari, portando gli afflussi cumulativi, da quando la Federal Reserve ha iniziato a tagliare i tassi d’interesse, a 9,4 miliardi di dollari. Da inizio anno "ammontano ora a 30,2 miliardi di dollari, ancora al di sotto dei 41,6 miliardi registrati nel 2024" dice all'Adnkronos James Butterfill, Head of Research di CoinShares. Deflussi giornalieri costanti per tutta la settimana per Ethereum, ma "nonostante ciò, gli Etp a leva 2x continuano a rimanere popolari". Il Bitcoin rimane influenzato dai dati macroeconomici sensibili ai tassi d’interesse, "il che rende sempre più evidente che le aspettative di politica monetaria incidono sui prezzi".
Altri fattori da tenere in considerazione sono la politica statunitense e la geopolitica: "Riteniamo che l’iniziativa statunitense di creare una riserva strategica di Bitcoin, insieme ai recenti provvedimenti Genius Act e Stablecoin Act, abbiano contribuito a conferire maggiore credibilità alla asset class, in particolare a Bitcoin, favorendo afflussi che hanno superato il record dello scorso anno, raggiungendo i 48,8 miliardi di dollari. Inoltre, si registra un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali, che appaiono sempre più inclini a considerare l’asset class con maggiore attenzione" aggiunge Butterfill.
Dopo alcune settimane di notevole volatilità, gli asset digitali hanno fatto registrare afflussi per 921 milioni di dollari. Lo shutdown del governo statunitense e la conseguente assenza di dati macroeconomici chiave "hanno lasciato gli investitori con poche indicazioni sulla direzione della politica monetaria statunitense - sottolinea -. Tuttavia, i dati sull’inflazione (Cpi) inferiori alle aspettative hanno contribuito a ristabilire una certa fiducia sul fatto che possano essere effettuati ulteriori tagli dei tassi entro la fine dell’anno. I volumi di scambio degli Etp a livello globale sono rimasti solidi, raggiungendo i 39 miliardi di dollari nella scorsa settimana, ben al di sopra della media settimanale da inizio anno, che si attesta a 28 miliardi di dollari"