Triplo appuntamento con le banche centrali: Fed taglia i tassi, Bce e BoJ alla finestra

Il punto delle settimana con l'analista Carlo Benetti. Nell'agenda degli operatori le mosse degli istituti e l'accordo Usa-Cina su TikTok e terre rare

 - Fotogramma/Ipa
- Fotogramma/Ipa
28 ottobre 2025 | 15.25
LETTURA: 2 minuti

Triplo appuntamento questa settimana con le banche centrali. Si parte con la Federal Reserve che “è molto probabile” taglierà i tassi di un quarto di punto. Il dato di inflazione pubblicato venerdì scorso intorno al 3% è stato inferiore alle attese. “L'attenzione degli operatori - dice all’Adnkronos Carlo Benetti, Market Specialist di GAM - si sposta però al programma di ‘quantitative tightening’, ovvero la riduzione del bilancio della banca centrale, che secondo le anticipazioni del presidente Powell potrebbe essere vicino al suo termine”. L'analista sostiene come sia “altrettanto probabile” che la Bce non agirà in risposta: La Banca Centrale Europea prevede lascerà invariati i tassi di riferimento al 2% per l’economia del Vecchio Continente.

Le incognite “sono soprattutto sulle conseguenze che potrebbero avere i dazi e la guerra commerciale su crescita e su inflazione”. E anche la banca centrale giapponese “è probabile” lascerà invariati i tassi “in attesa di valutare le prime misure economiche del nuovo primo ministro Sanae Takaichi”. Infine, in vista dell'incontro tra Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping, gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo quadro relativamente alla proprietà di TikTok e all'esportazione di terre rare da parte della Cina: “L'obiettivo dei due governi è naturalmente evitare una ulteriore escalation della guerra commerciale fra le due maggiori economie del mondo e i mercati ringraziano” aggiunge Benetti.

In Sud America, l'Argentina conferma Milei. Il presidente ha vinto le elezioni legislative argentine di metà mandato di Javier Milei. “Dopo qualche passo falso, la posizione rafforzata nel Parlamento gli consentirà di andare avanti con il programma di riforme economiche” precisa l’esperto, con gli Stati Uniti che hanno confermato le linee di aiuto, così che il peso “dovrebbe recuperare il terreno perso nelle ultime settimane”.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza