
Alle pendici del monte Everest, la vetta più importante della catena dell’Himalaya e del mondo, il campo base del Colle Sud è un importante luogo di ritrovo per i molti che ogni anno si apprestano a scalare la montagna. Ma con loro gli alpinisti portano anche dei tenaci microbi, che riescono a sopravvivere in natura trovando rifugio tra i ghiacci. È quanto affermano gli esperti dell’Università del Colorado-Boulder, che hanno condotto le loro analisi su una serie di campioni di terra prelevati nelle vicinanze del campo.