
Immediapress è un servizio di distribuzione offerto da Adnkronos Comunicazione che permette di veicolare in tempo reale comunicati stampa attraverso il proprio network distributivo composto da più canali online e offline, raggiungendo sia l'utenza professionale che consumer
Roma 26 marzo 2021 - Durante la quinta edizione della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO” di MOTORE SANITÀ, l’Onorevole Fabiola Bologna ha parlato del suo progetto di legge a favore dei pazienti affetti da malattie rare.
Se utilizzati e comunicati al meglio i farmaci equivalenti, a parità di efficacia, producono un risparmio sia per i cittadini se devono comprare loro i farmaci in farmacia direttamente oppure per il SSN. Vi sono tuttavia ancora problemi nel far passare il concetto alla popolazione. Per fare il punto sul tema, all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”, Mondosanità, in collaborazione con Motore Sanità ha organiz...
Dopo il debutto vincente con l'Irlanda del Nord, gli azzurri si candidano a un altro successo: il «2» a Sofia vale appena 1,21. Turno facile per la Svizzera, impegnata in casa con la Lituania: «1» a 1,04. Negli altri gironi, quote propizie per Croazia e Spagna dopo gli scivoloni all'esordio.
A causa del Covid si è creato un ritardo nella chirurgia non urgente che causerà più urgenze in futuro, perché procrastinare interventi semplici e routinari porterà ad accumularne molti più in futuro e molte situazioni da ordinarie diventeranno urgenze creando così problemi di salute al paziente, all’organizzazione degli ospedali e di costi. Per fare il punto sul tema, all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”...
L'abuso di antibiotici che inizialmente ha connotato il trattamento della polmonite da COVID-19 ha raggiunto picchi preoccupanti, con 3 pazienti su 4 trattati senza alcun motivo con terapia antibiotica. La mancanza di programmi di stewardship antimicrobica o la inosservanza ‘causa pandemia’ sono stati serbatoio della loro diffusione. Per fare il punto della situazione, all’interno della 2 giorni della Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE... SE CORRETTAMENTE FINANZIATO”...
Roma, 26 marzo 2021. La professione del pilota di aerei è senza dubbio una delle più affascinanti, inoltre offre importanti opportunità di carriera con tanti sbocchi lavorativi differenti. Ovviamente, è necessario essere disposti a impegnarsi molto, in quanto si tratta di una professione che comporta grandi responsabilità, quindi sono richieste ottime competenze tecniche e un’esperienza adeguata.
Secondo l’analisi delle ricerche online fatta da Semrush e Revoluce “bonus bollette” è l’item più cercato (+376%), ma cresce anche l’interesse per “energia sostenibile” (+60%) ed “energia green” (+88%)
Il ferrarista vincente per il 27%, la Mercedes destinata a dominare il mondiale
È uscita solo da 25 giorni e la rivista dell’imprenditrice Viviana Grunert è già un successo editoriale. I numeri parlano chiaro: sono già 12.000 i lettori effettivi, provenienti da ben 159 Paesi del mondo, che hanno avuto accesso all’edizione digitale di Vivi a Fiori.
TOKYO, March 26, 2021 /PRNewswire/ -- Project LUMINA (Notes Co., Ltd., Aniplex Inc., and DELiGHTWORKS Inc.) is set to release the 2D fighting game "MELTY BLOOD: TYPE LUMINA" for the PlayStation®4, Nintendo Switch™, and Xbox One platforms in 2021.
Il network che riunisce tutte le principali istituzioni europee impegnate contro la corruzione in Sanità, EHFCN (European Healthcare Fraud & Corruption Network), è ora a vicepresidenza italiana. È la prima volta che il nostro Paese si vede riconosciuto in questo ruolo da quando il network è stato fondato, nel 2005, e questo grazie all’elezione, avvenuta ieri durante l’Assemblea Generale, di Francesco Macchia, presidente di ISPE-Sanità – Istituto Per l’Etica in Sanità, come vice presidente dell'Ex...
Nonostante nella seconda metà del 2019 la percentuale di computer ICS su cui sono stati individuati e bloccati oggetti dannosi avesse cominciato a diminuire, nella seconda metà del 2020 abbiamo assistito ad una ripresa. Lo dimostra un’indagine di Kaspersky condotta a livello globale, dalla quale è emerso che la percentuale di computer ICS attaccati nel secondo semestre 2020 è stata del 33,4%, un aumento di 0.85 punti percentuali rispetto ai primi sei mesi dell’anno. In Italia la crescita è stata ...
Milano, 25/03/2021 - La nostra quotidianità ha subito dei cambiamenti radicali nell’ultimo anno, alcuni dei quali, è probabile, rimarranno presenti anche nel mondo post-pandemia. Per esempio l’idea di acquistare prodotti alimentari online poteva sembrare assurda appena 12 mesi fa. Oggi non solo è possibile, ma è un’ottima alternativa alla spesa settimanale nel grande supermercato del paese.