
Dalla ricerca dei laboratori Vitaflor di Codogno (LO) nasce una linea ad alto rendimento che spazia dal terriccio universale a quello per ortaggi e agrumi, fino allo stallatico sfarinato. Una gamma che unisce prestazioni, naturalità e rispetto dell’ambiente.
Codogno (LO), 20 ottobre 2025 - Coltivare un orto, un giardino o più semplicemente prendersi cura di un balcone fiorito oggi non significa solo far crescere piante belle e rigogliose, ma anche scegliere soluzioni che rispettino l’ambiente. Sempre più persone sono orientate verso prodotti naturali, performanti e sostenibili, capaci di coniugare la passione per il verde con una reale responsabilità verso il pianeta.
È proprio in questa direzione che si inserisce l’impegno di Vitaflor di Codogno (LO) con oltre trent’anni di esperienza nella produzione di terricci e substrati di alta qualità, che ha messo a punto la linea “4 Life”, specificamente pensata per garantire risultati elevati nel pieno rispetto della natura.
«Con “4 Life” - illustra il titolare, Giuseppe Ramelli - abbiamo voluto creare una gamma completa di terricci e substrati adatti a tutte le esigenze, dal terrazzo di casa alle coltivazioni professionali. Si tratta di prodotti che migliorano la nutrizione delle piante e la resa del terreno, con un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente. Chi li sceglie non punta solo a ottenere fioriture abbondanti o ortaggi di qualità, ma compie anche un gesto consapevole e responsabile».
La linea comprende un’ampia selezione di prodotti: si parte dal Terriccio Universale ad Alto Rendimento, arricchito con miscele enzimatiche, acidi umici, alghe e zeolite, fino al “4 Life” Universale Eco, ideale per orti, giardini e balconi, formulato al 100% con materie prime vegetali rinnovabili, privo di torbe e consentito in agricoltura biologica.
C’è poi il Terriccio per Piante Acidofile, studiato per la coltivazione in vaso di azalee, camelie, rododendri e ortensie, potenziato con un mix di miscele enzimatiche, acidi umici e fulvici da leonardite, alghe e zeolite. Il Terriccio per Tappeti Erbosi, grazie alla sua struttura fine e stabile nel tempo e alla presenza di sabbia silicea, garantisce un manto uniforme e senza imperfezioni. Il Terriccio per Fioriere è composto da una miscela di elementi nutritivi che assicura stabilità strutturale e traspirazione. Infine, il Terriccio per Agrumi, oltre a svolgere una funzione nutritiva della pianta e favorire una potente fioritura, assicura una ricca fruttificazione. È un prodotto versatile, ideale per la coltivazione in vaso di ogni tipo di agrume, in serra, in casa o all’aperto.
Chiudono la linea lo Stallatico Sfarinato, che restituisce vitalità e struttura al terreno, e il Terriccio per Ortaggi, arricchito con micorrize e tecnologia Biomactive-X, capace di creare un equilibrio virtuoso tra pianta e suolo e di rafforzare la loro naturale capacità di crescita.
«Ogni formulazione - spiega Ramelli - prende vita nei nostri laboratori, dove la selezione accurata delle materie prime e la precisione delle miscelazioni ci permettono di ottenere prodotti equilibrati, performanti e sostenibili. Il nostro obiettivo è che chi coltiva o chi si dedica a un hobby trovi sempre il prodotto più adatto, pratico da usare, efficace e, soprattutto, in armonia con la natura».
Il progetto “4 Life” riflette pienamente la filosofia di Vitaflor, che dal 1990 investe in ricerca e innovazione per distinguersi nel panorama del florovivaismo e dell’agricoltura. Accanto a questa linea, l’azienda sviluppa e produce anche altre gamme di terricci e substrati destinati sia al settore professionale sia al mercato hobbistico.
Vitaflor ha introdotto macchinari 4.0 alimentati a energia solare, utilizza imballaggi in plastica riciclata e ha reso ogni sacco tracciabile, in un’ottica di totale trasparenza. L’obiettivo è ridurre progressivamente l’impatto ambientale fino a raggiungere la produzione a emissioni zero.
«Per noi innovazione e sostenibilità non sono parole di facciata - conclude Ramelli - ma impegni concreti. Vogliamo che i nostri terricci siano un valore aggiunto per chi coltiva e, allo stesso tempo, un contributo reale alla salvaguardia dell’ambiente».
Oggi Vitaflor è un punto di riferimento per garden center, vivaisti, agricoltori e appassionati di giardinaggio.
Contatti:
Immediapress
Sito internet: https://www.vitaflor.it
A cura di:
Pagine Sì! SpA
https://www.paginesispa.it/
tel. 0744.431.927
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.