
La chiamata tra i due leader a poche ore dall'incontro, fissato per domani, del presidente Usa con quello ucraino alla Casa Bianca
L'attesa telefonata a sorpresa di oggi tra Donald Trump e Vladimir Putin è in corso. A darne notizia è lo stesso presidente Usa con un post sul Truth Social, anticipando che il colloquio "sarà lungo, e ne riporterò i contenuti una volta terminato". La telefonata si sta svolgendo poche ore prima dell'incontro fra Trump e Volodymir Zelensky fissato per domani alla Casa Bianca.
Il "tema principale" della missione di Zelensky negli Stati Uniti è quello della fornitura di missili Tomahawk, come ha reso noto una fonte autorevole del governo ucraino citata dall'Afp. Il presidente dell'Ucraina, che arriverà oggi a Washington, domani sarà ricevuto da Donald Trump alla Casa Bianca. Nelle prossime ore incontrerà anche rappresentanti delle industrie della difesa. "Si tratta di capire quanto i rifornimenti saranno effettivamente possibili", ha sottolineato la fonte.
La Russia "farà tutto" per garantire la propria sicurezza se gli Stati Uniti trasferiranno i missili a lungo raggio Tomahawk all'Ucraina. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Il possibile trasferimento dei Tomahawk a Kiev ha suscitato l'avvertimento da parte del Cremlino circa "un nuovo livello di escalation". "I nostri militari sanno cosa fare; hanno il potenziale militare e tutte le capacità necessarie. Faremo tutto il possibile per garantire la sicurezza del nostro Paese", ha dichiarato Peskov ai media russi.
Gli Stati Uniti stanno valutando se fornire all'Ucraina i Tomahawk, che hanno una gittata fino a 2.500 chilometri e che consentirebbero a Kiev di colpire obiettivi in profondità nel territorio russo. Il missile, progettato per attacchi di precisione, darebbe all'Ucraina la possibilità di colpire centri di comando, centri logistici e altri obiettivi militari nella Russia occidentale e persino negli Urali. Il presidente ucraino ha ripetutamente fatto pressione su Washington affinché fornisca l'arma, definendola un passo necessario per rafforzare la difesa dell'Ucraina e costringere Mosca a tornare al tavolo dei negoziati. "In questo momento è importante inviare un segnale che l'Ucraina sarà rafforzata con tutti i mezzi possibili. E questo è uno di quei mezzi che per me è importante: i Tomahawk", ha dichiarato l'8 ottobre.