
La portavoce della Casa Bianca: "Obiettivo del presidente è di uscire con una migliore comprensione su come mettere fine a questa guerra"
L'atteso faccia a faccia in Alaska tra il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà nella mattinata di venerdì 15 agosto ad Anchorage. A confermare il bilaterale e ad annunciarne la sede è la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
"Continuiamo ad essere molto impegnati con il presidente Zelensky e con i nostri alleati in Europa", ha detto ancora la portavoce, affermando che Donald Trump "ha grande rispetto per le parti coinvolte in questo conflitto e sta cercando di arrivare alla fine di questa guerra".
Leavitt ha poi aggiunto che l'inviato speciale Witkoff gli ha riferito della richiesta di Vladimir Putin di un incontro tra i due leader, "la sua prima telefonata è stata con il presidente Zelesnky e con i nostri amici in Europa per tenere tutti informati" su come gli Stati Uniti intendono procedere.
L'obiettivo dell'incontro per il presidente Usa è quello di "uscire con una migliore comprensione su come mettere fine a questa guerra", quanto spiegato dalla portavoce, che descrive il vertice come "un esercizio di ascolto" da parte di Trump per comprendere quello che il presidente richiede per chiudere il conflitto.
A chi le ha domandato se Trump si recherà a Mosca, la portavoce ha risposto: "Forse ci sono piani di un viaggio in Russia in futuro". Riguardo al programma del vertice di Ferragosto, la portavoce di Trump ha detto che lo "stiamo mettendo a punto con i russi".