
L'assessore di Roma Capitale ha aperto accanto a Francesca Ragazzi l'edizione 2025 di 'Forces of Fashion' organizzata da 'Vogue Italia'
"E' bello vedere tutti questi giovani che hanno l'opportunità di vivere la loro passione, non era scontato immaginarlo qualche anno fa. 'Vogue' ha creduto in quello che era una scommessa, bisognava superare la negatività che si era attanagliata su Roma. Oggi è una città viva che guarda al passato, di cui siamo orgogliosi, per valorizzarlo". Alessandro Onorato assessore ai Grandi Eventi, Moda, Turismo e Sport di Roma Capitale, ha aperto oggi con queste parole all'Acquario Romano l'edizione 2025 di 'Forces of Fashion', realizzato da 'Vogue Italia'. Una giornata no- stop per assistere a conversazioni live con celebri couturier e imprenditori della moda, designer, leader del settore come Fausto Puglisi, direttore creativo di Roberto Cavalli, Veronica Leoni alla guida di Calvin Klein Collection, Olivier Rousteing di Balmain che ha salutato la platea gremita dal suo ufficio di Parigi.
"Sembrava che a Roma non si potesse più parlare di moda, di grandi eventi - ha aggiunto Onorato - L'idea iniziale per 'Forces of Fashion' è stata anche quella di riappropriarci dei luoghi della capitale, come il Mattatoio, per esempio, dove si è svolta un'altra edizione della manifestazione, ma soprattutto quella di creare un ponte tra i giovani che vivono la passione per la moda, che studiano nelle accademie e le grandi personalità del settore. Immaginiamo la moda per immaginare una società diversa".
"Celebriamo oggi il dialogo tra la moda, la cultura, la città di Roma - ha ricordato Francesca Ragazzi, head of editorial content di 'Vogue Italia- La scelta di venire nella capitale, da parte nostra, è stata una scelta precisa. C'è del genio, c'è della creatività in questa città, genio e creatività che crescono e germogliano soprattutto nelle scuole". Ed ha ricordato ancora Francesca Ragazzi l''uragano' che ha colpito l'universo della moda. "Mai, come in questa stagione, ci sono stati cambi ai vertici delle maison di moda. Oltre 20, una nuova classe di stilisti è al comando creativo dei brand. La moda sente profondamente l'esigenza di ripensarsi e rinnovarsi", ha concluso Ragazzi.