
La maestria artigianale abbraccia l’arte. È così che Santoni introduce un dialogo tra creazione e interpretazione, tradizione e immaginazione. Il cuore di questo incontro è 'Forms and Matter', un atlante ideato da Santoni per esplorare la nobiltà della materia e l’armonia del tatto; un vocabolario fatto di texture, colori e gesti interpretato per questa stagione, dallo sguardo visionario dell’artista Lorenzo Vitturi. Forte di un’estetica che coniuga bellezza, heritage e innovazione, il brand presenta le collezioni donna e uomo primavera-estate 2026 in occasione della Milano Fashion Week, trasformando la Galleria Meravigli in uno spazio di arte condivisa insieme a Vitturi.
L’ispirazione fluisce direttamente dal Mare Adriatico, dove Vitturi affonda le sue radici: il risultato è un codice di autenticità, innovazione e poesia, a testimonianza del fatto che la vera arte non conosce limiti: 'Seta', un suede dalla mano straordinariamente morbida; 'Origine', un vitello pieno fiore conciato al naturale; 'Carezza', un nabuk vellutato. Le lavorazioni speciali imprimono ritmo, profondità e movimento. Tra queste, spiccano 'Serpentine', strisce sottili di nappa tagliate a mano e intarsiate l’una accanto all’altra, 'Intrecci', una lavorazione ispirata all’arte della tessitura e la 'Velatura', l’iconica sfumatura fatta a mano assimilabile a una tecnica pittorica. I colori vanno dal Blu Adriatico al Terracruda, fino all’ Arancio Santoni, il Lampone, un rosa dal cuore acceso, e il Verde Silva , insieme ai neutri oro, bronzo e bianco puro. La collezione donna celebra una femminilità radiosa e libera, sensuale e moderna, ma sempre ancorata alle Marche, terra d’origine e continua fonte di ispirazione.
Le mule scintillano di paillettes iridescenti, come la luce che modella le onde dell’Adriatico. Il mocassino 'Carla' si rinnova con proporzioni dinamiche nella nuova versione driver. La sneaker 'Yorker', con il suo richiamo al running, fonde ritmo sportivo e grazia artigianale. La ricchezza di silhouette amplia e approfondisce il racconto stilistico: slingback a punta, mule con tacco stiletto dalle linee essenziali, sandali e décolleté in una varietà di altezze che spazia dal flat al midi, dai tacchi solidi e scultorei alle altezze più audaci. Le tomaie sono arricchite dall’iconica doppia fibbia, macramé preziosi, trattamenti traslucidi e texture che irradiano riflessi cangianti. Ogni modello, nobilitato da dettagli d’alta qualità artigianale, diventa arte in movimento, intreccio di stile e materia.
La collezione uomo, invece, rende omaggio ai modelli iconici di Santoni introducendo raffinate evoluzioni contemporanee. La classica doppia fibbia e le stringate eleganti sono realizzate in 'Origine', il vitello pieno fiore naturale, e sfumate a mano con la tecnica della Velatura, dove gli strati di colore sovrapposti evocano le composizioni cromatiche di Lorenzo Vitturi. Il mocassino 'Carlo', presentato anche nella variante driver, è interpretato in seta e nemus, pelli morbide e quasi impalpabili. La costruzione 'Goodyear Reverse', emblema del patrimonio della maison, offre una sorprendente leggerezza, mentre dettagli intrecciati e micro-perforazioni richiamano il gioco di pieni e vuoti delle sculture dell’artista. Le sneaker estendono questa narrazione al paesaggio urbano: il modello 'Montecarlo', in soffice pelle con accenti Arancio Santoni, si rispecchia nelle cromie delle sue opere fotografiche. Gli accessori completano la collezione con coerenza e continuità stilistica. Per lui, la linea 'Vanguard', zaini, borse e borsoni da weekend, per lei, borse dal design scultoreo con intrecci e finiture sofisticate celebrano l’eccellenza delle pelli e delle lavorazioni.