
Il 29 settembre alle 15.45 in onda il documentario scritto da Angelo Petruccetti e diretto da Luca Siciliano. Un viaggio nel mondo di Antonio Ciacci, in arte Little Tony, per celebrare il simbolo del rock’n’roll italiano e il suo indimenticabile contributo musicale
Un omaggio intimo e potente a un’icona della musica italiana: lunedì 29 settembre, alle 15.45 su Rai 3, andrà in onda il documentario 'Little Tony – Cuore Matto'. Un viaggio nel mondo di Antonio Ciacci, in arte Little Tony, per celebrare il simbolo del rock’n’roll italiano e il suo indimenticabile contributo musicale. Il documentario, scritto da Angelo Petruccetti e diretto da Luca Siciliano, getta nuova luce su momenti pubblici e privati di una carriera leggendaria, esplorando l'uomo dietro l'artista. A guidare il racconto è la figlia, Cristiana Ciacci, che condivide ricordi personali, aneddoti dei concerti e momenti speciali trascorsi insieme, come le passeggiate nei vicoli di Tivoli, città natale di Little Tony.
Non a caso, oltre a ripercorrere i suoi successi, il documentario svela anche i retroscena della sua vita privata, dalla passione per le auto sportive al profondo legame con la famiglia. Arricchiscono la narrazione le testimonianze di volti noti del mondo dello spettacolo e della musica, amici storici che hanno condiviso parte del loro percorso con l’artista. Tra questi, hanno partecipato al documentario Carlo Conti, Lorella Cuccarini, Gabry Ponte, Edoardo Vianello, Stefano Fresi, Rita Pavone, Al Bano, Paolo Mengoli, Dario Salvatori, Pupo e Pasquale Mammaro (storico manager di Little Tony).
Più che un semplice cantante, Little Tony è stato un innovatore, che ha portato un'ondata di modernità nel panorama musicale italiano, abbattendo barriere culturali e sperimentando sonorità nuove. Questo progetto è un'occasione per onorare l'eredità artistica di Little Tony, un artista simbolo del rock’n’roll italiano che ha dedicato la sua vita alla musica. Con brani intramontabili come 'Cuore Matto', ha segnato un'epoca e continua a essere una fonte di ispirazione per le nuove generazioni.