cerca CERCA
Sabato 10 Giugno 2023
Aggiornato: 19:43
Temi caldi

Terremoto di magnitudo 7.7 in Nuova Caledonia, scatta allerta tsunami

19 maggio 2023 | 09.37
LETTURA: 1 minuti

"Prevediamo che le aree costiere della Nuova Zelanda riceveranno correnti forti e insolite e picchi imprevedibili sulla costa"

alternate text
Immagine di repertorio (Xinhua)

Un forte terremoto ha scosso l'arcipelago delle Isole della Lealtà, parte del territorio francese del Pacifico meridionale della Nuova Caledonia. Il sisma di magnitudo 7,7, secondo lo United States Geological Survey (USGS), ha messo immediatamente in funzione i sistemi di allarme rapido per lo tsunami, che hanno inviato allarmi ad altre isole del Pacifico, come Vanuatu, Nuova Caledonia e Fiji.

Leggi anche

Il Bureau of Meteorology (BOM) australiano ha dichiarato che in Nuova Caledonia è stata osservata un'onda di tsunami di 8 centimetri. L'Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze della Nuova Zelanda ha emesso un avviso per l'attività dello tsunami a seguito del terremoto.

"Prevediamo che le aree costiere della Nuova Zelanda riceveranno correnti forti e insolite e picchi imprevedibili sulla costa", ha affermato l'agenzia, aggiungendo che "forti correnti e picchi possono ferire e annegare le persone. Le persone in mare o vicino al mare in queste aree dovrebbero allontanarsi dall'acqua, al largo delle spiagge e delle zone costiere e lontano da porti, porti turistici, fiumi ed estuari".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza