cerca CERCA
Lunedì 29 Aprile 2024
Aggiornato: 14:10
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Inca Cgil: per atipici europei redditi bassi e scarsa sicurezza sociale

06 febbraio 2014 | 14.04
LETTURA: 4 minuti

Inca Cgil: per atipici europei redditi bassi e scarsa sicurezza sociale

Roma, 6 feb. (Labitalia) - Hanno redditi bassi e precari quando lavorano, sono scarsamente coperti dai sistemi di sicurezza sociale quando restano disoccupati, perdono una parte dei loro diritti quando si spostano in un altro Stato Ue. In pratica, sono discriminati non una, ma tre volte. E' la condizione dei lavoratori 'atipici' europei, fotografata dall'Inca, il patronato della Cgil, che ha promosso con altri partner sindacali europei (Cgil per l'Italia, Ces per l'Europa, Tuc per il Regno Unito, Fgtb per il Belgio, Dgb per la Germania, Ccoo per la Spagna) il progetto 'Accessor' (acronimo di 'Atypical Contracts and Crossborder European Social Security Obligations and Rigths').

I risultati finali vengono presentati oggi, a Roma, in occasione del convegno 'Il posto del lavoro atipico nel coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale in Europa. Presentazione, valutazione e utilizzazione dei risultati del progetto Accessor'. I rapporti nazionali Accessor mettono in luce anche un altro aspetto del problema: i lavoratori atipici, sempre più mobili, si trovano a dover interagire nel corso della loro vita con molteplici e differenti sistemi nazionali di sicurezza sociale, ciascuno con le proprie regole di apertura dei diritti, spesso anch'esse per così dire atipiche e flessibili.

"Da un lato, le lavoratrici e i lavoratori con contratti atipici -si sottolinea- sono più degli altri spinti a migrare alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali in altri paesi; dall'altro, è proprio tra gli immigrati (comunitari e cittadini di paesi terzi) che le condizioni di lavoro atipico si presentano più frequentemente come unica opportunità di occupazione".

Una situazione, si avverte, che si pone "spesso fuori, o comunque ai limiti, degli schemi attorno a cui era stato costruito e strutturato il sistema europeo del coordinamento". "Il risultato paradossale -si spiega- è che, avendo rinunciato, in nome del coordinamento, a qualsiasi forma di armonizzazione sociale dei sistemi nazionali di welfare, gli stessi principi del coordinamento oggi sono, di fatto, impraticabili a una schiera crescente di lavoratori atipici e precari, di cui non si conoscono esattamente dimensioni, caratteristiche e bisogni. E anche la terza generazione di regolamenti sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale entrata in vigore nel 2010 (in nome della semplificazione e della modernizzazione) non ha scalfito da questo punto di vista il problema, nonostante un periodo d'incubazione durato più di 7 anni".

L'analisi Accessor, quindi, sintetizza i problemi che si pongono a diversi livelli, sulla base dei dati raccolti dagli otto rapporti nazionali. Il primo è quello della mancanza di copertura assicurativa: "E' il problema -si legge- soprattutto dei contratti tipo mini-job, ossia senza obbligo contributivo o con coperture assicurative soltanto per alcune branche della sicurezza sociale. Questi contratti rendono ovviamente impossibile la totalizzazione dei periodi lavorativi in caso di esercizio della libera circolazione".

Secondo problema, la totalizzazione impossibile anche in presenza di contributi assicurativi: "Il problema si manifesta -si ricorda- quando i periodi di assicurazione maturati in uno Stato membro non trovano corrispondenza nel regime assicurativo dell'altro Stato membro, a causa di limiti speciali stabiliti dall'ordinamento nazionale di uno dei due Stati. E' il caso, soprattutto, di quei rapporti di lavoro la cui natura sia intermedia tra lavoro subordinato e lavoro autonomo".

Al terzo posto, l'impossibilità a esportare prestazioni di disoccupazione: "E' conseguenza -si precisa- della tendenza, sempre più frequente, a proteggere i lavoratori con contratti atipici attraverso misure parziali e speciali, non contributive. Oltre alla oggettiva pauperizzazione che queste misure comportano, il problema si pone al momento in cui il lavoratore disoccupato, titolare di una prestazione di tipo non contributivo, volesse cercare un'occupazione in un altro Stato membro".

C'è poi, come quarto punto, la mancanza dei requisiti assicurativi minimi: "Un altro ostacolo alla libera circolazione dei lavoratori atipici -si aggiunge- deriva dalla varietà dei requisiti assicurativi minimi per l'apertura del diritto a talune prestazioni. In alcuni paesi, tali requisiti sono relativamente bassi, in altri sono elevati e complessi, e quindi difficilmente raggiungibili per coloro che hanno lavorato in diversi paesi, con carriere parziali e frammentate".

Infine, quinto problema rilevato, i metodi di calcolo delle prestazioni: "In alcuni casi, è il metodo stesso di calcolo delle prestazioni a svantaggiare le persone con periodi assicurativi (o di residenza) brevi, o per così dire incompleti, maturati in più paesi".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza