cerca CERCA
Domenica 26 Marzo 2023
Aggiornato: 11:10
Temi caldi

Cronaca

Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.

Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno

alternate text

Comandante Frecce Tricolori: ''Per i 100 anni sorvoleremo Capitale con altri reparti"

"Solitamente siamo gli unici privilegiati a volare sulla Capitale perché il nostro ruolo di rappresentanza ci porta a farlo nei momenti istituzionali quali il 2 giugno, il 4 novembre, il 17 marzo. La cosa bella che succederà martedì 28 marzo è che, in occasione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare, condivideremo questo importante sorvolo con tutti i nostri colleghi della Forza Armata che ogni giorno operano nei reparti dietro le quinte, lontano dai riflettori". Lo dice all'Adnkronos il tenente ...

alternate text

Kuhn (Bper): "Convinti al fianco di Bergamo Brescia Capitale della Cultura"

"Abbiamo una responsabilità importante nei confronti dei clienti di Brescia e Bergamo. Bper ha una storia di banca di prossimità e non potevamo mancare a un’iniziativa come questo. Apprezziamo il fatto di chiamare Brescia e Bergamo al singolare Capitale della Cultura. A Brescia abbiamo la nuova filiale in piazza della Loggia e a breve inaugureremo la nuova sede di Bergamo. Essere main sponsor di TheGate2023 era un’opportunità che non potevamo mancare. È una cosa che facciamo con convinzione". Cos...

alternate text

TheGate2023, due portali immersivi per Bergamo e Brescia

I sindaci di Bergamo e Brescia hanno tagliato un simbolico nastro di 'via ai lavori' per la realizzazione dei due grandi portali dell’installazione TheGate2023. Le due strutture altamente tecnologiche che metteranno in collegamento diretto le città, nominate Capitale Italiana della Cultura 2023, permettendo un’interazione diretta e proponendo un’innovativa esperienza immersiva a tutti coloro che li attraverseranno. L’installazione sarà fruibile entro la fine del mese di aprile. L’installazione Th...

alternate text

Prestininzi (La Sapienza): "Fondamentale che 'scienza mainstream' si apra al confronto"

“Quello del clima è un argomento molto importante ed altrettanto complesso, più di quanto non venga generalmente fatto intendere. Con il libro che presento oggi, intitolato “Dialoghi sul clima tra emergenza e conoscenza”, da me curato ma scritto con la collaborazione di 16 autori di alto livello, vogliamo fornire un quadro delle difficoltà e delle problematiche che riguardano il clima, nella speranza di far nascere la ‘scintilla’ del dialogo appunto”. Queste le parole di Alberto Prestininzi, prof...

alternate text

Crescenti (Univ. D'Annunzio): "Nostra visione controcorrente rispetto al catastrofismo"

“Noi andiamo controcorrente rispetto alle previsioni catastrofiste con cui vengono bombardati quotidianamente i cittadini. Televisioni e giornali ogni giorno parlano di clima e ambiente, ma siamo noi scienziati che ci occupiamo del clima e riteniamo che sia la natura a governarlo, non l’uomo”. Lo ha detto Uberto Crescenti, professore di Geologia Applicata, università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, intervenendo in occasione della conferenza stampa “Custodire l’ambiente custodendo l’uomo - perché...

alternate text

Poleggi (Pro Vita & Famiglia): "Diamo voce agli scienziati che non vengono ascoltati"

“Pro Vita e Famiglia ha organizzato questo convegno per dare voce agli scienziati che vengono sistematicamente censurati dai media mainstream e dalla politica. Loro chiedono - scientificamente, oggettivamente e dati alla mano - un confronto sulle cause e le conseguenze del riscaldamento globale”. Così Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia, intervenendo in occasione della conferenza stampa “Custodire l’ambiente custodendo l’uomo - perché le bugie ambientaliste radic...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

ultime notizie cronaca

cronaca ultime notizie

naufragio cutro

carcere

previsioni meteo

covid oggi italia

diritto allo studio

migranti

missioni possibili

ora legale 2023

articoli
in Evidenza