
'Encounters from Afar', la mostra di capolavori dalla Gam di Torino arriva in Cina
Oltre 60 opere provenienti dalla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino saranno esposte per la prima volta al Chengdu Art Museum
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Oltre 60 opere provenienti dalla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino saranno esposte per la prima volta al Chengdu Art Museum
La selezione a cura di Adnkronos
Il verdetto il 10 agosto a Villa Torlonia a San Mauro Pascoli
La nuova ipotesi del ricercatore Silvano Vinceti
Per la categoria narrativa con "I titoli di coda di una vita insieme" (Einaudi)
Tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage
Ambientato in una Londra invisibile e degradata, il libro è permeato dall'inconfondibile black humor dell'autore e dà voce a personaggi ai limiti dell'assurdo
La rassegna si arricchisce della collaborazione con il Consorzio Costa Smeralda. Tra gli ospiti, Roberto Arditti, Mario Giordano, Gianni Ippoliti, Sergio Rizzo, Alessandro Sallusti e Luca Zaia
Ecce Homo in dialogo con la Flagellazione
Dopo un complesso restauro, l'unica testimonianza superstite delle pitture giottesche nella Basilica antica di San Pietro sarà esposta dal 29 luglio al 1 novembre 2025
Completati i lavori di restauro sull'opera
Con il romanzo "Come l'arancio amaro" (Bompiani)
L'esposizione è organizzata dalla Lega Navale Italiana presso lo spazio Big Santa Marta
Lo storico Silvano Vinceti rivede il luogo dello sbarco a Porto Ercole. Solo tre quadri tornarono a Chiaia
Battuto all'asta di Sotheby's a New York. Due campioni resteranno all’Università di Firenze per la ricerca scientifica
Contessa all'Accademia di Firenze, D'Agostino a Musei Reali di Torino: tutti i nomi
E' pubblicato sulla rivista "Nuova Antologia", diretta da Cosimo Ceccuti
Aveva 80 anni. Storico dell'Inquisizione, ha riportato alla luce secoli di persecuzioni contro ebrei e giudaizzanti, restituendo voce agli invisibili della storia