
Sarà consegnato nell'ambito della XII edizione del Festival Mimesis "Filosofia e trasformazione digitale"
Va al grande regista francese, pluripremiato a Cannes, Luc Dardenne per il volume "L'affare umano. Al di là della paura di morire" (Meltemi editore) e per l'opera cinematografica "Giovani madri", e al neuroscienziato di fama internazionale, saggista e scrittore Giorgio Vallortigara per i suoi studi pionieristici sulla mente e il comportamento animale, il Premio Udine Filosofia 2025, promosso dall'Associazione Culturale Territori delle Idee in sinergia con la casa editrice Mimesis, che verrà consegnato nell'ambito della XII edizione del Festival Mimesis "Filosofia e trasformazione digitale".
Dardenne riceverà il premio sabato 25 ottobre, alle ore 19, al Cinema Visionario di Udine. La cerimonia di consegna del premio alla carriera a Giorgio Vallortigara è in programma venerdì 31 ottobre, alle ore 19, a Casa Cavazzini a Udine.
Il Festival Mimesis propone un cartellone ricco di eventi, dibattiti, conferenze interdisciplinari, laboratori, lezioni magistrali con incontri diffusi nelle città di Udine, Gorizia, Monfalcone, Tolmezzo, Cervignano e Pordenone, 24-25-26 ottobre, 31 ottobre, 1-2 novembre 2025. Oltre 70 filosofi, scienziati, scrittori, registi, politici, poeti, docenti, ricercatori si confronteranno sui temi sempre più urgenti che investono la presenza nelle nostre vite dell’Intelligenza Artificiale, l’etica della tecnologia, i nuovi linguaggi della comunicazione, le relazioni tra sapere umanistico e scienza. Tra i protagonisti: Maurizio Ferraris, Carlo Galli, Michael Marder, Massimo Donà, Paolo D’Angelo, Vera Gheno, Marcello Ghilardi, Riccardo Manzotti, Giovanni Boniolo, Marcello Barison, Simone Regazzoni, Gian Mario Villalta e molti altri. Festival Mimesis – Premio Udine Filosofia 2025 è un progetto dell’Associazione Territori delle Idee, In collaborazione con Università di Udine, Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia, CSS Teatro stabile d’innovazione, UBI Unione Buddhista Italiana, Società Dante Alighieri, Pordenonelegge, Istituto Jacques Maritain e numerose realtà culturali del territorio. www.mimesisfestival.it