cerca CERCA
Domenica 25 Maggio 2025
Aggiornato: 21:03
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Giornata delle api, l'appello Coldiretti per il miele italiano
video
News to go

Giornata delle api, l'appello Coldiretti per il miele italiano

In occasione della Giornata internazionale della api, Coldiretti ha lanciato l'appello ad acquistare miele italiano per sostenere il comparto da oltre 1,6 milioni di alveari e che coinvolge migliaia di apicoltori. Produzione intanto in calo nel 2024, a pesare anche l'importazione low cost di miele straniero che invaso il mercato nei primi mesi dell'anno.

A2A in Piemonte, Ponti (Vicepresidente per la transizione ambientale e gli obiettivi ESG di Confindustria): “Stiamo tentando di portare avanti una visione di futuro”
video

A2A in Piemonte, Ponti (Vicepresidente per la transizione ambientale e gli obiettivi ESG di Confindustria): “Stiamo tentando di portare avanti una visione di futuro”

“Le imprese in realtà stanno assumendo il tema e l'Italia è una delle economie più sostenibili perché, per una ragione di mancanza di materie prime, siamo i primi nell'economia circolare”.  A dirlo, in occasione della presentazione a Biella del settimo bilancio di sostenibilità territoriale di A2A, Lara Ponti, Vicepresidente per la transizione ambientale e gli obiettivi ESG di Confindustria. 

A2A in Piemonte, Roncari (Presidente e amministratore delegato A2A Ambiente):
video

A2A in Piemonte, Roncari (Presidente e amministratore delegato A2A Ambiente): "Sostenibilità e raddoppio degli investimenti. Trasformiamo rifiuti in risorse”

“I numeri principali e gli obiettivi conseguiti sono molti, ma riguardano soprattutto 111.000 tonnellate di Co2 evitate con i nostri impianti e le nostre energie rinnovabili, 400.000 tonnellate di rifiuti trattati di cui 260.000 si sono trasformati in nuova materia e il complemento a 400 sono diventati nuova energia e direi anche il fatto che il 40% della nostra produzione elettrica che, in Piemonte è di circa 1.300 GWh all'anno arriva da fonti rinnovabili”.  Sono i numeri principali emersi nel c...

A2A in Piemonte, Roncari (Presidente e amministratore delegato A2A Ambiente):
video

A2A in Piemonte, Roncari (Presidente e amministratore delegato A2A Ambiente): "Tutte le nuove attività realizzate hanno completamente sostituito quelle precedenti”

"In Piemonte, a Cavaglià,  avevamo una discarica, avevamo degli impianti di stabilizzazione dei rifiuti che poi venivano portati a discarica. Queste attività oggi non ci sono più e ora ricicliamo la plastica, creiamo nuovi prodotti, nuovi sacchetti che commercializzeremo e produciamo combustibile che viene inviato per il recupero energetico nei cementifici di tutta Italia”. E’ uno dei virtuosi esempi   specificato dal presidente e amministratore delegato di A2A Ambiente, Fulvio Roncari su quanto ...

A2A in Piemonte, Palmieri (Vicepresidente ANCI Piemonte): “La nostra regione cerca un futuro sostenibile e sinergico con le imprese del territorio”
video

A2A in Piemonte, Palmieri (Vicepresidente ANCI Piemonte): “La nostra regione cerca un futuro sostenibile e sinergico con le imprese del territorio”

“Il Piemonte, con tutti i suoi 1180 comuni, grandi, piccoli, piccolissimi, ha un tema che è quello di innovarsi ma soprattutto, di protendere verso un futuro che sia sostenibile e soprattutto sinergico; sinergico con le imprese che ci sono sul territorio, sinergico con gli enti locali che lo rappresentano, per far sì che entrambe le due figure, i due stakeholder principali, imprese e città, siano davvero il tessuto vivo”.  E’ il commento del vicepresidente ANCI Piemonte, Steven Palmieri, interven...

Lavoro domestico, irregolarità e gender gap le sfide da vincere
video

Lavoro domestico, irregolarità e gender gap le sfide da vincere

Secondo i dati del nuovo studio “Lavoro domestico e formazione- Strategie per colmare il Gender Gap e valorizzare il welfare per le famiglie”, di Nuova Collaborazione, associazione nazionale datori di lavoro domestico, realizzato dal Centro di Ricerca Luigi Einaudi di Torino, nel 2023 i lavoratori regolari del comparto erano 833.874 (l’88,6% donne) ma le stime Istat indicano una forza lavoro effettiva di oltre 1,6 milioni di persone, di cui la metà in condizioni di irregolarità. Il lavoro domesti...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza