cerca CERCA
Giovedì 12 Giugno 2025
Aggiornato: 15:33
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Angelo Raffaele Margiotta Segretario generale CONFSAL:”I lavoratori devono essere consapevoli e adeguatamente formati per non sentirsi inadeguati davanti al cambiamento”
video

Angelo Raffaele Margiotta Segretario generale CONFSAL:”I lavoratori devono essere consapevoli e adeguatamente formati per non sentirsi inadeguati davanti al cambiamento”

“Non ci nascondiamo, le nuove tecnologie, la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale possono aiutare anche in termini di sicurezza sul lavoro, ma portano con sé come tutti i cambiamenti dei rischi, come il cosiddetto stress da lavoro correlato ovvero il lavoratore può non sentirsi all'altezza e avere quindi delle forme di stress.” sono le parole di Angelo Raffaele Margiotta Segretario generale CONFSAL intervenuto a Bologna in chiusura del Convegno “Cultura della sicurezza e prevenzione part...

Il presidente di Epar Sortino.”Lanciamo nuovi Webinar per comprendere al meglio l'accordo Stato-Regioni in termini di sicurezza”
video

Il presidente di Epar Sortino.”Lanciamo nuovi Webinar per comprendere al meglio l'accordo Stato-Regioni in termini di sicurezza”

"Abbiamo voluto che la formazione fosse strutturata e non più episodica, non più legata alle necessità normative, a quello che la sicurezza necessita, ma che diventi strutturale per ogni giorno durante tutta la vita lavorativa dei nostri dipendenti “ Lo ha dichiarato il presidente di Epar (l’ente bilaterale di riferimento della contrattazione collettiva dell’associazione datoriale Cifa Italia e del sindacato Confsal) Manlio Sortino intervenuto al Convegno “Cultura della sicurezza e prevenzione pa...

Elvira Serafini Segretario generale SNALS-CONFSAL: ”Serve cultura della sicurezza partendo a formare i cittadini dall'infanzia”
video

Elvira Serafini Segretario generale SNALS-CONFSAL: ”Serve cultura della sicurezza partendo a formare i cittadini dall'infanzia”

“La sicurezza interessa, secondo il mio modo di vedere, la scuola, l'università e la ricerca. Perché a parlare di formazione si inizia dalla scuola dell'infanzia. E' un momento importante quello dell'istruzione, è là che si deve lavorare, è là che dobbiamo progettare il futuro.” Sono le parole di Elvira Serafini Segretario generale SNALS-CONFSAL intervenuta a Bologna al Convegno “Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata” organizzato dal sindacato Confsal. “Dobbiamo lavorare per formare i...

 - FOTOGRAMMA

Energia, Aept lancia referendum per eliminare 175 miliardi di oneri nascosti in bolletta

"In un contesto economico sempre più difficile, con famiglie sotto pressione e imprese in affanno, una voce della bolletta elettrica continua a gravare ingiustamente sui consumatori italiani: gli oneri generali di sistema (Ogs). Una sigla poco trasparente, che nei fatti ha comportato un esborso complessivo di oltre 175 miliardi di euro negli ultimi anni. In certi periodi, gli Ogs hanno rappresentato addirittura il 50% della bolletta, ben prima della crisi energetica del 2022. A peggiorare la situ...

Laureati UniCamillus protagonisti nei dati AlmaLaurea: media di esami, qualità e occupazione ai vertici nazionali

Laureati UniCamillus protagonisti nei dati AlmaLaurea: media di esami, qualità e occupazione ai vertici nazionali

L’Università UniCamillus conferma la sua posizione di rilievo nel panorama universitario grazie agli ultimi dati riportati da AlmaLaurea, che analizzano le performance formative e la condizione occupazionale di migliaia di laureati italiani. Il Rapporto di AlmaLaurea sul 'Profilo dei Laureati' ha esaminato i risultati formativi di oltre 305 mila studenti che hanno conseguito la laurea nel 2024 in 80 atenei italiani. Il Rapporto di AlmaLaurea sulla condizione occupazionale, inoltre, ha preso in co...

Imprese, Vianello (Ebra): “Tra le sfide future del registro imprese la tecnologia ha ruolo importante
video

Imprese, Vianello (Ebra): “Tra le sfide future del registro imprese la tecnologia ha ruolo importante"

"Le sfide per il futuro del registro imprese riguardano sicuramente la tecnologia. È un mezzo molto importante, soprattutto per assicurare qualità e affidabilità dell'informazione. Andando nel particolare, c’è il tema del wallet europeo (l’identità digitale europea ndr.), un nuovo tipo di wallet legato all'impresa e non più solo al cittadino. E poi il tema delle informazioni che provengono dal registro delle imprese”. Lo ha detto all’Adnkronos Marco Vianello, International Adviser di InfoCamere, ...

Imprese: a Milano la conferenza annuale della European business registry association
video

Imprese: a Milano la conferenza annuale della European business registry association

‘Costruire la fiducia: guidare l’evoluzione digitale per superare le sfide’ è il titolo della conferenza annuale di Ebra, la European business registry association. Una due giorni, promossa in collaborazione con InfoCamere e UnionCamere, che ha riunito i principali rappresentanti delle istituzioni europee, delle Camere di commercio, dei registri imprese e del mondo accademico e tecnologico, per un confronto sulla trasformazione digitale dei registri imprese tra opportunità e sfide.

Zardo (Presidente di Schneider Italia) :“Tema della sostenibilità è centrale”
video

Zardo (Presidente di Schneider Italia) :“Tema della sostenibilità è centrale”

“Direi che tutte le trasformazioni sono basate sul tema della digitalizzazione, l'elettrificazione per un percorso di sostenibilità. Oggi il tema che sta un po' cambiando la dinamica è la capacità di integrare soluzioni software digitali in infrastrutture resilienti e la gestione dei dati in modo da creare valore.” Lo ha detto Davide Zardo presidente e Ad di Schneider Italia intervenuto al “Sonepar Industry Summit”, manifestazione di due giorni organizzata in provincia di Bologna da Sonepar leade...

Margiotta (Confsal):

Margiotta (Confsal): "Raccogliere sfida della qualità della formazione"

"Oggi come Confsal dobbiamo raccogliere sfida della qualità della formazione affinché venga seguita e monitorata". A dirlo Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in corso a Bologna. "Ci impegniamo - spiega - a diffondere il concetto che la formazione non è un documentificio. Come Confsal nei prossimi giorni avremo interlocuzioni ...

Cesare Damiano

Damiano: "Includere Ia nella contrattazione sindacale per prevenire incidenti"

"Sicuramente Confsal ha un'ottima elaborazione per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Credo che la contrattazione sindacale farebbe bene ad includere l'intelligenza artificiale per la prevenzione". A dirlo Cesare Damiano, presidente Centro studi lavoro e welfare e già ministro del Lavoro, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in corso a Bologna.

Andrea Cafà, presidente Cifa

Cafà (Cifa): "Al centro la persona investendo sulla formazione"

"Noi abbiamo capito che mettendo al centro la persona, investendo in termini di formazione e sicurezza, l'imprenditore può avere più vantaggi. Abbiamo valorizzato il valore della formazione, anche quella a distanza". A dirlo Andrea Cafà, presidente Cifa, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in corso a Bologna.

Imprese, Ghezzi (InfoCamere): “Registro imprese italiano ispira imprese europee”
video

Imprese, Ghezzi (InfoCamere): “Registro imprese italiano ispira imprese europee”

“Il ruolo del registro imprese italiano è fondamentale per il Paese e lo sta diventando sempre più anche in Europa. Grazie alle innovazioni del nostro registro, stiamo diventando una guida e un esempio di best practices che anche gli altri Paesi europei stanno copiando”. Parole di Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere, la società consortile di informatica delle Camere di Commercio Italiane, partecipando oggi a Milano alla conferenza annuale di Ebra, la European business registry associ...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza