
Innovazione, arriva il chip che fa i 'conti' con la luce
Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e Università di Glasgow e Stanford, pubblicato su Nature Photonics
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e Università di Glasgow e Stanford, pubblicato su Nature Photonics
Prevista una lieve ripresa dell'1,2% nel 2025
L'ex premier alla presentazione del libro di Aldo Cazzullo: "Expo 2030? Solo 17 voti a Roma, non so perché ma non credo a complotti universali"
Fs: "Possibili ripercussioni per Frecce, Intercity e Regionali anche dopo la fine della mobilitazione". I sindacati di base si fermano per 24 pre, il Garante chiede di unificare i due scioperi e ridurre lo stop
“Credo ci sia oggi una grande potenzialità nella rimessa in discussione del concetto di leadership in un’ottica in cui questa sia al servizio dello sviluppo economico, necessario per la ripresa di fiducia nel nostro ordinamento e nel nostro mondo”. A dirlo è l'avvocato Francesco Rotondi, consigliere del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), a margine del panel 'Lavoro e leadership, tra nuovi diritti e sviluppo economico', che si è tenuto nel corso dell'evento "Italia direzione No...
Nessun progresso dal 2015 e il numero delle persone malnutrite sale a quota 735 milioni. Sono i drammatici dati emersi dalla 18esima edizione del GHI, Global Hunger Index, tra i principali rapporti internazionali di misurazione della fame nel mondo curato da Cesvi per l’edizione italiana. La policrisi che caratterizza lo scenario globale fa da preoccupante sfondo al report presentato mercoledì 29 novembre a Milano.
“L’impegno di CESVI contro la fame è a 360 gradi in diversi paesi. Lavoriamo sul miglioramento dei sistemi alimentari in alcuni Paesi affetti da fame grave”. Sono le parole di Roberto Vignola, vice direttore generale di CESVI, intervistato in occasione della presentazione del 18esimo rapporto GHI (Global Hunger Index), mercoledì 29 novembre a Milano.
“Il ruolo dei giovani è fondamentale soprattutto per compiere la transizione innovativa, tecnologica e digitale che i sistemi agricoli possono compiere producendo meglio e consumando meno”. Così Maurizio Martina, vice direttore generale FAO, intervenuto a valle della presentazione del 18esimo rapporto GHI (Global Hunger Index), mercoledì 29 novembre a Milano.
Nel pomeriggio di martedì 28 novembre si è svolto al MAXXI di Roma l’Innovation Summit 2023 di Deloitte, giunto alla 6° edizione, al fine di approfondire l’evoluzione e l’impatto dell’AI su cittadini, imprese e pianeta, riunendo in una tavola rotonda i più illustri rappresentanti della business community, delle istituzioni, del mondo dell’università e della ricerca.
Cresce l’impatto socioeconomico di McDonald’s in Italia: nel 2022 generato un valore condiviso di 1,9 miliardi di euro; Noi, il Mediterraneo. Semplificare la politica per gestire meglio la portualità italiana.; Forum Coldiretti: focus su filiere Made in Italy, innovazione e economia circolare; Consap: 30 anni di impegno per un futuro assicurato ; Forum “Space&Blue”, l’Italia punta a diventare leader; “Insieme per le Donne”, al via la raccolta fondi di BPER Banca a favore di D.i...
A Roma tavola rotonda presso la “Sala delle Bandiere” del Parlamento europeo
Sono all'interno di un sistema stellare rimasto quasi simile al momento della sua formazione, anche l'Italia in pole nella missione dell'Agenzia Spaziale Europea
Così il vicedirettore dell'Adnkronos, in occasione del convegno 'Le nuove sfide della sostenibilità'
Così la vicepresidente di Eikon Italia Società Benefit, in occasione del convegno 'Le nuove sfide della sostenibilità', a cura di Eikon Italia Società Benefit in collaborazione con il Gruppo Adnkronos che si è svolto oggi a Palazzo dell'Informazione
Così l'antropologa senior partner Eikon Italia, in occasione del convegno 'Le nuove sfide della sostenibilità'
limate Action, Capitale Umano e Inclusione, Valore per i clienti, il territorio e sviluppo economico sostenibile, Capitale Naturale e Paesaggio
Così il vicepresidente per il Capitale umano Confindustria, intervenuto all'evento 'Le nuove sfide della sostenibilità', a cura di Eikon Italia Società Benefit in collaborazione con il Gruppo Adnkronos
Inca Cgil presenta “Riforma Cartabia e dintorni”, seminario rivolto agli avvocati italiani; Progetto Adamo per contrastare la denatalità: aziende protagoniste nella promozione della genitorialità"; PMI: a Latina la quarta tappa di SACE on tour per promuovere l’export regionale; Energia: mercato libero o tutelato? Un italiano su quattro non conosce la differenza; Welfare al centro in apertura della 101esima Assemblea nazionale Manageritalia; Lavoro e leadership, il dibattito ad Italia direzione No...
Osservatorio SumUp, la maggioranza degli esercenti è ottimista