Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Kaspersky scopre Efimer, il trojan che colpisce le aziende tramite e-mail di phishing

12 agosto 2025 | 19.04
LETTURA: 3 minuti

Milano, 8 agosto2025

Secondo il Kaspersky Security Network, tra ottobre 2024 e luglio 2025 oltre 5.000 utenti, tra privati e aziende, sono stati vittime del trojan Efimer. Il malware ha avuto un impatto significativo in Brasile, colpendocirca 1.500 vittime, ma ha preso di mira anche gli utenti in Italia, Spagna, Germania, Russia e India.

Kaspersky ha scoperto una campagna malevola in rapida crescita,rivoltaagli utenti aziendali, tramite Efimer, un trojan progettato per rubare e sostituire gli indirizzi dei portafogli di criptovalute. Le prime versioni di Efimer sono comparse nell’ottobre 2024 e sono state distribuite attraverso siti web compromessi basati su WordPress. Tuttavia, agiugno 2025, il malware ha iniziato a diffondersi anche tramite e-mail di phishing.I cybercriminali inviano messaggi in cui minacciano i destinatari di azioni legali per presunte violazioni di brevetti, fingendosi studi giuridici, al fine di indurli a scaricare il malware. Questo metodo consente a Efimer di espandere la propria rete di infrastrutture dannose e continuare a infettare nuovi dispositivi.

“Questo trojan si distingue per la sua duplice strategia di diffusione, colpendo sia gli utenti privati che le aziende contattiche diverse. Per gli utenti privati, gli hacker utilizzano file torrent che si spacciano per film popolari per attirare le vittime, mentre per colpire le aziende utilizzano e-mail fraudolente che contengono minacce legali. È importante sottolineare che in entrambi i casi la compromissione avviene solo se l'utente scarica ed esegue attivamente il file dannoso”, ha commentato ArtyomUshkov, ThreatResearcher di Kaspersky.

Il report completoè disponibile su Securelist.com.

Kaspersky suggerisce ad aziende e utenti di:

• Evitare di scaricare file torrent da fonti sconosciute o non affidabili.

• Verificare attentamente la legittimità dei mittenti delle e-mail e assicurarsi che i database antivirus siano aggiornati regolarmente.

• Evitare di cliccare sui link o aprire allegati in e-mail non richieste o spam per ridurre il rischio di infezione da malware.

• Attenersi alle best practice, tra cui aggiornamenti regolaridel software, utilizzo dipassword complesse e dell'autenticazione a due fattori, oltre al monitoraggio costante di eventuali segnali di compromissione.

• Installare una soluzione di sicurezza affidabile e seguire le raccomandazioni fornite. Queste soluzioni sicure risolvono automaticamente la maggior parte dei problemi e forniscono avvisi.

• Per gli sviluppatori e gli amministratori di siti web è essenziale implementare misure di sicurezza robuste per proteggere la propria infrastruttura da accessi non autorizzati e dalla diffusione di malware.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di cybersecurity e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, la profonda esperienza di Kaspersky in materia di sicurezza e di Threat Intelligence si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza di aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. Il portfolio completo dell’azienda comprende una protezione Endpoint leader, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo milioni di persone e oltre 200.000 aziende a proteggere ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Contatti:
Immediapress
Contatti:
Noesis
Kaspersky Italia
kaspersky@noesis.net

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza