
Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura
I consigli del medico estetico: guanti, creme idratanti, niente detersivi, sempre protezione solare
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
I consigli del medico estetico: guanti, creme idratanti, niente detersivi, sempre protezione solare
Per uscire dalla comfort zone e socializzare in modo originale
Le motivazioni della sentenza dello scorso 25 febbraio: "Reati non ripetibili". Ma dalla ragazza una "non comune determinazione criminale"
L'incidente in prossimità del passaggio a livello
Social network sotto accusa: "Impatto negativo sulla salute mentale"
Team di scienziati ha analizzato 2.750 modelli e ha scoperto che è diventata meno frequente la postura in punta di piedi, soprattutto per le versioni 'professionali'
Prevenzione, formazione e supporto ai giocatori. Sono le parole chiave dell’intervento di Antonietta Grandinetti, Direttrice del Dipartimento Dipendenze dell’ASL Salerno, durante l’evento “In nome della Legalità – Senza regole non c’è gioco sicuro”, promosso a Salerno da Codere Italia.
“Salerno è da sempre impegnata nella promozione di una cultura della legalità, e l’amministrazione comunale è costantemente al fianco delle istituzioni e degli operatori che lavorano per garantire un ambiente di gioco sicuro e responsabile”. È il messaggio lanciato oggi dal Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, intervenuto a margine dell’evento “In nome della Legalità – Senza regole non c’è gioco sicuro”, promosso da Codere Italia.
Definire un codice unico per il gioco pubblico e garantire maggiori risorse ai Comuni per contrastare la ludopatia e l’illegalità. È l’appello di Domenico Faggiani, componente dell’Osservatorio regionale del Lazio sul gioco d’azzardo patologico, intervenuto all’evento “In nome della Legalità. Senza regole non c’è gioco sicuro””, promosso da Codere Italia che ha fatto tappa a Salerno.
Un presidio di sicurezza, trasparenza e responsabilità sociale. Sono questi i temi al centro dell’evento “In nome della Legalità – Senza regole non c’è gioco sicuro”, che si è tenuto a Salerno, promosso da Codere Italia e che ha coinvolto istituzioni, operatori del settore e associazioni.
Due le perturbazioni sul Paese, il miglioramento nel weekend
Ecco quali sono le domande della Procura di Pavia che, su input della difesa di Alberto Stasi, l'allora fidanzato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per il delitto, ha portato i carabinieri a indagare nuovamente su un caso risolto
Forti raffiche di vento e rovesci intensi in Calabria, Basilicata, Molise, Puglia e gran parte dell’Emilia-Romagna
Lo rende noto 'Chi l'ha visto'. L'attrezzo era l'unico oggetto mancante dalla villetta di Chiara Poggi, la 26enne uccisa il 13 agosto del 2007. Gli inquirenti: "Risultati positivi delle ricerche a Tromello, valuteremo l'utilità di tutto quello che abbiamo trovato"
Lo riferisce la trasmissione 'Chi l'ha visto'. Blitz a casa di Andrea Sempio, sequestrati vecchi diari dell'indagato. Il difensore: "Perquisizione? L'ho saputo dalla tv"
A dare l'allarme il marito che ha ritrovato la sua bicicletta vicino al fiume Reghena
“Regole certe e trasparenza per garantire la sicurezza nel settore del gioco pubblico e una regolamentazione chiara per contrastare l’illegalità e proteggere i giocatori”. È questa la linea indicata da Elisabetta Poso, direttrice dell’ufficio apparecchi da intrattenimento dell’agenzia Dogane e Monopoli, a margine dell’evento “In nome della Legalità – Senza regole non c’è gioco sicuro” promosso da Codere Italia a Salerno.
Il ragazzino lo ha, poi, confessato alla madre che ha chiamato la polizia
“E’ importante un approccio collaborativo nel riordino del settore del gioco legale in Italia. Mentre la regolamentazione del gioco online ha già fatto passi avanti, la vera sfida riguarda il gioco fisico, dove è cruciale bilanciare gli interessi di territori, operatori e Stato. Lo ha sottolineato Marco Zega, direttore affari istituzionali e sviluppo business di Codere Italia, a margine dell’evento In nome della Legalità. Senza regole non c’è gioco sicuro promosso da Codere Italia per garantire ...