
Stellantis continuerà a produrre la Panda a Pomigliano
L'annuncio di un portavoce dell'azienda. In Serbia verrà prodotta la Panda elettrica
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
L'annuncio di un portavoce dell'azienda. In Serbia verrà prodotta la Panda elettrica
Il ministro Ciriani: "Su maxiemendamento non ci sarà blindatura totale. Probabili emendamenti governo in Commissione entro settimana"
LO studio di un team internazionale ricercatori guidato dal Cnr. Mentre si riscaldano le temperature globali questi ghiacciai 'raffreddano' l'aria preservandosi, per ora, dagli scioglimenti
1900 studenti coinvolti, vince Harmoney, l'App di un team di universitari Milano
Mazzarella (Presidente di BPER Banca) “ L’educazione finanziaria e la consapevolezza sulla sostenibilità siano fondamentali per la formazione di cittadini consapevoli e responsabili”
Giovanna Boggio Robutti (FeduF): "Il progetto B-education é ora compito nostro portarne la visibilità sui tavoli di lavoro nazionali e locali affinché questa buona prassi possa essere di ispirazione per future iniziative”
Tiziano Fazzi (CivicaMente) “Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo ambizioso progetto”
Sono 8,9 milioni i ragazzi nati fra il 1997 e il 2012: stanno influenzando aziende, famiglie e istituzioni.
La variazione, informa l'Arera, è dovuta alla diminuzione del prezzo della materia prima. Associazione dei Consumatori: "Bene, ma ancora + 56,2% su spesa nello stesso mese del 2020"
Il pigmento moderno composto di solfuro di cadmio, scoperto perché il colore usato dal pittore catalano da vivo e intenso si è degradato
Nel tentativo di essere più efficiente a fronte di un rallentamento della crescita. L’azienda impiega circa 9.300 persone in tutto il mondo
Quanto emerge dalla seconda edizione dell’indagine 'Leader della comunicazione' realizzata da Ey – in collaborazione con Swg
Iniziativa di educazione finanziaria e sostenibilità sviluppata con CivicaMente, FEduF e ASviS
La teoria della interazione debole di "Nicola Cabibbo ha avuto una influenza enorme su tutto il mondo" e "il suo lavoro è stato fondamentale". E' stato il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi a ricordare così il suo grande maestro e fisico italiano Nicola Cabibbo alla conferenza "Cabibbo 60" promossa dall'Accademia dei Lincei. Cabibbo, ha detto Parisi, ha introdotto nella fisica delle particelle "l'angolo della interazione debole, poi chiamato dagli altri scienziati 'angolo di Cabibbo'". Pa...
Pascual: "Presidio di gioco sicuro e controllato sintomo della voglia di investire in città"
Il Fishing for Litter, ovvero 'pesca dei rifiuti', è una modalità di recupero di plastica dal mare che vede protagonisti i pescatori locali in diversi Paesi.
Il 55% dei dipendenti pubblici ha più di 50 anni
Il renaming della realtà fondata nel 1986 da Sandro Veronesi: "Vogliamo che ogni marchio abbia sua autonomia"
Collocata dalla Stanford University fra il 2% dei ricercatori più autorevoli al mondo, è stata allieva di Laura Depero, prima donna a capo di un laboratorio della facoltà di Ingegneria a Brescia