
Campus Peroni, sempre più innovazione e ricerca per agricoltura più resiliente
Riuniti i partner per fare il punto sullo stato di salute del settore e aggiornare sull’avanzamento di due dei suoi principali progetti
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Riuniti i partner per fare il punto sullo stato di salute del settore e aggiornare sull’avanzamento di due dei suoi principali progetti
“Spesso sentiamo parlare di overtourism, più dalla stampa o da chi ci vuole criticare. Ma vorrei dire che il 75% dei turisti che vengono in Italia stanno sul 4% del nostro territorio nazionale. Semmai, lovertourism riguarda il 4% del territorio. Dunque, l'approccio del passato è sbagliato. Cominciamo...
Presentato a Verona il nuovo Piano Industriale 2025-2030 del Gruppo
Nel corso del 2024 il numero medio mensile di persone che lavora tramite agenzia è pari a 485mila, contro i 499mila del 2023, con un calo tendenziale annuo del 2,8%, dovuto principalmente alla diminuzione degli occupati a tempo determinato (-5,8%). Gli occupati a tempo indeterminato sono cresciuti in...
Le agenzie per il lavoro sono partner strategici per gli istituti scolastici nella progettazione e realizzazione di percorsi di orientamento basati su dati, risorse e testimonianze. Le agenzie possono rappresentare anche un valido supporto nella formazione dei 'docenti tutor', mettendo a disposizione...
Il lavoro irregolare è un fenomeno allarmante che coinvolge in Italia un numero enorme di persone: 2,5 milioni di lavoratori non regolari nel 2022 (pari al 9,7% degli occupati). In termini di unità di lavoro (Ula o Full time equivalent) si tratta invece di quasi 3 milioni di unità nel 2022 con un tas...
“Il sistema di formazione professionale è largamente sottoutilizzato dalle persone e dalle imprese. C'è una perdita di grandi opportunità, sia economiche sia di implementazione del capitale umano delle aziende. E’ un sistema che va migliorato e va promosso mettendo a fattor comune le migliori compete...
Uso fondi interprofessionali si ferma al 15,4%
''Se questo periodo ci ha insegnato qualcosa, è l'urgenza di costruire un'Europa più resistente per contrastare shock simili in futuro. L'unico modo è far crescere le nostre economie''.
Così il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti intervenuto del IV Summit Nazionale sull’Economia del mare – Blue Forum
Card. Zuppi rilancia, la speranza per combattere la paura nell'anno del Giubileo
Le sfide più urgenti legate alla Blue Economy riguardano “la valorizzazione del mare da ogni punto di vista, in una nazione che ha tre quarti della sua esposizione di confine sul mare”.
La protesta, che durerà 24 ore, coinvolgerà diversi aeroporti italiani, causando non pochi disagi
A favore oltre 78% voti espressi
"La proroga di 45 giorni? Prevista da legge, politica ha suoi tempi per scelta migliore"
Così il presidente di Assonautica nel corso del primo giorno del IV summit nazionale sull’economia del mare - Blue forum, tenutosi a Roma presso il Mimit
I ministro è intervenuto per la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
È il quadro che emerge dal XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare