
Automotive, studio AlixPartners: 'arretra mercato europeo, nel 2030 costruttori cinesi a quota 13%'
Al #FORUMAutoMotive l’appello della filiera automotive all’Europa: “Accelerare i tempi della revisione del Green Deal sull’auto”
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Al #FORUMAutoMotive l’appello della filiera automotive all’Europa: “Accelerare i tempi della revisione del Green Deal sull’auto”
“Risulta che l’Italia abbia scalato 7 posizione negli anni di governo Meloni in attrattività. Nel 2022 eravamo 22esimi, ora 16esimi, in controtendenza con l’Europa. Abbiamo attratto 35 miliardi in investimenti green field, più di quanti ne abbiano ottenuti gli altri paesi europei”. Lo ha detto oggi i...
Così Alberto Oliveti, presidente Adepp, associazione degli enti previdenziali privati, intervenendo al convegno ‘Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione’, organizzato oggi a Roma dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (Cngegl), dalla ...
Dall'adeguamento dei salari al costo della vita agli interventi a contrasto della povertà fino al contributo da banche e assicurazioni: ecco che cosa conterrà. Il ministro dell'Economia Giorgetti: "Sostegno a famiglie, imprese, sociale e sostenibilità dei conti"
Ultimi giorni a disposizione per richiedere il credito d’imposta concesso a chi assume detenuti. C’è tempo fino al 31 ottobre
Lo scontro al forum della Coldiretti a Roma, diverbio nel cortile di palazzo Rospigliosi
Premi Nobel, speaker di livello mondiale, innovazione e intelligenza artificiale. Questi i punti cardine della prima giornata del Digital Innovation Forum che si è svolto a Cernobbio. La grande novità dell’edizione 2025 sono è stato il patrocinio dato alla manifestazione da 24 delle più importanti un...
“Trasformiamo il capitale che ci viene affidato - ad esempio quello dei lavoratori della cassa Geometri che poi diventeranno pensionati - in economia reale”. Lo ha detto Renato Ravanelli, ceo F2i SGR, tra i principali gestori indipendenti di fondi infrastrutturali in Europa, intervenendo al convegno ...
Al fine di portare a completamento l’assetto istituzionale dell’AdSP oggi, con Decreto n° 208/2025, il Commissario Straordinario Raffaele Latrofa ha nominato i componenti dell’Organismo di partenariato della risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno Centro settentrionale, organo consultivo previsto dall...
Oggi a RiJeka, nell’ambito dei lavori del 69° Congresso nazionale degli ingegneri, si è svolto un incontro istituzionale tra il Consiglio nazionale degli ingegneri e una delegazione della Camera croata degli ingegneri civili (Hkig). Due gli impegni prioritari emersi dal confronto. Il primo è quello d...
Così Alessandra Dal Verme, direttrice dell’Agenzia del Demanio, intervenendo al convegno 'Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione', organizzato dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, dalla Cassa geometri e dalla Fondazione geometri i...
La direttrice del Dipartimento Unità Efficienza Energetica (Duee) dell’Enea durante il convegno 'Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di rotta e strategia in evoluzione', organizzato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, dalla Cassa Geometri e dalla Fondazione Geo...
"Possiamo dire che grazie al lavoro fatto con Philip Morris possiamo annunciare il fatto di aver siglato un nuovo contratto di filiera che ci vedrà impegnati per i prossimi 10 anni. Cosa significa tutto questo? Certezza economica per i nostri imprenditori agricoli che va oltre anche ai contributi che...
Allo Human&Green Retail Forum a Milano: “Informare il consumatore per una scelta consapevole”.
Alla XV edizione dello Human&Green Retail Forum a Milano: "Più del 35% delle vendite marchiate Conad"
“Investire nel patrimonio immobiliare è una leva economica fondamentale"
"Le infrastrutture sono più sostenibili ed efficienti se condivise. È particolarmente importante considerando che l’industria delle telecomunicazioni in Italia è sotto pressione economica. Avere un modello infrastrutturale neutrale ed efficiente di infrastrutture condivise è fondamentale e abilita gl...
“La sfida dell'efficientamento energetico e di rigenerazione edilizia per l'Italia va affrontata con determinazione, per poterla vincere"