Trasporti, Soset entra in Alis
Grimaldi: "Società ha esperienza che rappresenta un valore aggiunto per nostre imprese associate"
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Grimaldi: "Società ha esperienza che rappresenta un valore aggiunto per nostre imprese associate"
L'amministratore delegato dell'Enel, intercettato dall'Adnkronos, si schiera a favore dell'opera evidenziandone gli effetti positivi su logistica, trasporti e occupazione
Il Presidente della Repubblica è intervenuto alla cerimonia per i 150 anni del risparmio postale non gestito: "Pacifica armata risparmiatori mobilita risorse per bene comune"
Così il ministro dell'Economia intervenuto per i 150 anni del risparmio postale organizzato da Poste italiane e Cassa depositi e prestiti
Tra le due guerre impennata depositi +243%, poi attore ricostruzione
"Sul tema Mercosur siamo fortemente preoccupati per due motivi: mancanza della clausola di salvaguardia automatica e mancanza del principio di reciprocità, elementi che vanno a fortificare e a difendere il nostro sistema produttivo, proprio per chi si è distinto in questi anni nel fare grandi investi...
" Siamo orgogliosi del settore avicolo, che risponde appieno alle caratteristiche della sovranità alimentare, avendo una produzione che copre tutto il consumo nazionale e permette di alimentare l'export soprattutto a livello europeo. Per questo il Governo intende fare di tutto per proteggere questo s...
"Il bilancio del 2024 e dei primi 6 mesi del 2025 ha denotato un incremento dei consumi, con una produzione in crescita sull'anno precedente (+3,6% a volume) e una sostanziale tenuta nel primo semestre. Il 2024 in particolare è stato caratterizzato per il livello massimo di consumi pro capite negli u...
Il totale attivo sale a 179,6 mln, patrimonio netto 43,6 mln, liquidità disponibile 26,5 mln, prospettive chiusura 2025 positive
"Lombardia, Lazio e Campania sono le tre regioni dove si raccoglie di più, ma il risparmio postale è diffuso su tutto il territorio e ha delle caratteristiche peculiari: si può rientrare in ogni momento e ottenere alla pari quello che si è investito a tassi crescenti, ma soprattutto è una forma sicur...
"Cdp e Poste Italiane sono due facce della stessa medaglia con una grande collaborazione. Noi diamo gli input che sentiamo dai risparmiatori e dal mercato a Cdp, che ha la responsabilità di definire i prodotti per legge, perché sono sul suo bilancio.Si lavora bene e siamo molto contenti perché i risu...
La Corte ha deliberato che il progetto non è conforme alle norme e alle regole previste. Per andare avanti serve un passaggio in Consiglio dei ministri sugli 'interessi pubblici superiori'
"Presentiamo un progetto apripista"
Lancio della campagna 'Cosenza-Bolzano Food Express' presso la delegazione della Regione Calabria a Roma
Lancio della campagna 'Cosenza-Bolzano Food Express', presso la delegazione della Regione Calabria a Roma
L’azienda consolida la propria presenza nel mondo del gaming italiano avviando l’attività online e si presenta al pubblico interno e internazionale con proposte “a misura” del mercato
"L'MRO (Maintenance, Repair and Operations) è un'area in profonda evoluzione e per noi l'ascolto, in particolare dei nostri clienti e degli specialisti del procurement, è fondamentale per comprendere trend, criticità e necessità del settore". Così Massimiliano Rottoli, amministratore delegato di Rs I...
"L'evoluzione del mondo del procurement è sempre un punto chiave della crescita professionale di un buyer. È importante, infatti, la formazione, che garantisce l'acquisizione di conoscenze e competenze per l'area del procurement". Lo ha detto Fabrizio Santini, presidente Adaci - Associazione Italiana...
"Metamorfosi significa cambiamento culturale in relazione agli acquisti (Mro), che non sono più considerati come acquisti secondari e non strategici, ma diventano a tutti gli effetti fonte di creazione del valore. Questo emerge dal fatto che l'ufficio acquisti è più responsabilizzato nella razionaliz...
Riunione di governo all’indomani del no al visto di legittimità alla delibera del Cipess sull'opera. La Corte: "Valutati solo profili giuridici"