
Negli ultimi due anni promosse iniziative didattiche per sostenere lotta contro l’abbandono scolastico
Grazie a Poste Italiane e alle aziende della Business Community che aderiscono al progetto School4Life 2.0, nel biennio 2023-2025, oltre 5.900 studenti di 81 scuole di medie e superiori hanno ricevuto 700 ore orientamento e formazione con l’obiettivo di favorire la capacità di decidere con chiarezza sul proprio futuro e acquisire i valori fondamentali per essere professionisti e cittadini attivi e consapevoli. Lo comunica Poste Italiane sottolineando il proprio contributo alla formazione degli studenti di 11 scuole, con 55 incontri, seguiti da 30 dipendenti tra mentor, role model e maestri di mestiere. Diversi i temi trattati durati i numerosi incontri: dai benefici delle nuove tecnologie IoT (Internet of Things) ai rischi collegati all’uso di internet, fino alla sostenibilità e l’innovazioni introdotte in Poste Italiane con la nuova flotta di automezzi green.
È stato inoltre realizzato un Creathon sul tema del cyberbullismo che ha avuto come risultato la creazione di un vademecum intitolato “Le regole per vivere bene la propria identità digitale”. La gara creativa ha visto anche la partecipazione di figli/nipoti di alcuni dipendenti impegnati in qualità di “Buddy”, che hanno supportato i team nello sviluppo dei lavori del Creathon.