
Nasce Pnt Italia, realizzerà piattaforma nazionale telemedicina
Engineering e Almaviva hanno costituito società di progetto
Tutti gli aggiornamenti e le evoluzioni che riguardano le attuazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il programma del Governo per investire i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del Next generation Eu per favorire la ripresa nel post pandemia da Covid-19
Engineering e Almaviva hanno costituito società di progetto
Sarà necessario ''ponderare il quadro economico delle opere da realizzare''
Nel corso del Tavolo tecnico del II trimestre 2023 del Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune'
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ospite ieri sera del Tg1
“L’efficacia dell’azione istituzionale dell’Agenzia e l’innalzamento dei livelli di resilienza cibernetica del Paese passano inevitabilmente dalla costruzione di una rete di collaborazione che operi tanto sul versante pubblico quanto su quello privato, a beneficio dei vari stakeholders e a tutela deg...
Transizione digitale e green sono al centro dei programmi triennali di investimento delle imprese. Il 34% delle aziende ha pianificato di investire in digitalizzazione tra il 2023 e il 2025, mentre il 37% punterà a realizzare investimenti in sostenibilità. Per trovare le risorse necessarie a finanzia...
Recupero e valorizzazione, per assicurare continuità, qualità e migliore fruibilità della risorsa idrica
Gentiloni: "Con nuove regole maggiore calo debito da 30 anni"
Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni intervenendo a Taobuk, in corso a Taormina
Lo ribadisce il commissario europeo all'Economia
Trainano servizi e costruzioni che traggono sostegno dagli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza
"Paradossale che i 600 milioni di euro previsti per il suo potenziamento siano dirottati per integrare le risorse per Orte-Falconara e Metaponto–Potenza"
La valutazione della Commissione europea finalizzata al pagamento della terza tranche del Pnrr "è in via di completamento"
"Quasi il doppio di quella dei ministeri e sicuramente anche di quella dei Comuni"
"Abbiamo fatto 41 mila gare- ha aggiunto - abbiamo impegnato con queste gare oltre il 60% delle risorse assegnate. Su 40 miliardi sono stati assegnati ai Comuni 35,7 miliardi di euro, stiamo parlando dell'89% destinate ai Comuni già assegnati"
I contratti per i sistemi polifunzionali-Dr sono già attivi, mentre lo saranno da martedì 13 giugno per gli ortopantomografi 2D e da giovedì 15 giugno
Attraverso 15 progetti di durata biennale dal 2023 al 2025
"Sono stati già verificati gli obiettivi, quelli qualitativi, i cosiddetti milestone, ora siamo ai target, ma stiamo lavorando e sono assolutamente ottimista"
In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito più di 230 Scuole hanno già completato con successo il rifacimento del loro sito
I fondi del Pnrr sono "in gran parte destinati alla medicina del territorio. Credo che bisogna riorganizzare a 360 gradi la sanità italiana che si basa su due punti: i medici di famiglia e gli ospedali". Oggi "non c'è sul territorio nazionale una vera rete di prossimità, la sfida è costruirla con i f...