cerca CERCA
Venerdì 09 Giugno 2023
Aggiornato: 14:06
Temi caldi

PNRR

Tutti gli aggiornamenti e le evoluzioni che riguardano le attuazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il programma del Governo per investire i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del Next generation Eu per favorire la ripresa nel post pandemia da Covid-19

alternate text

Pnrr, convocata cabina regia dopo Cdm: punto sugli obiettivi

È convocata per oggi, martedì 28 marzo 2023, a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri, esclusivamente tra le amministrazioni centrali titolari degli interventi PNRR, la Cabina di regia per fare il punto sulla verifica degli obiettivi rendicontati al 31 dicembre 2022, sul raggiungimento degli obiettivi in scadenza nel primo semestre 2023 e sul Capitolo REPowerEU.

alternate text

Pnrr, Decaro (Anci): "Grave dietrofront della Commissione Ue sui progetti Venezia e Firenze"

“Abbiamo appreso con sbigottimento le notizie diffuse da Palazzo Chigi circa l’esito dell’incontro con la Commissione europea sui progetti del Pnrr. Non c’è alcuna motivazione possibile che possa giustificare la valutazione negativa dei progetti dei Comuni e delle Città metropolitane di Firenze e di Venezia che rientrano nei Piani urbani integrati”. Lo dichiara il presidente dell’Anci, Antonio Decaro.

alternate text

Confesercenti: "Prioritario recuperare ritardi Pnrr, già bruciati 7,6 mld crescita Pil nel 2022"

L’impatto positivo del Pnrr su pil e consumi rischia di essere fortemente indebolito dai ritardi di attuazione accumulati fino ad oggi. Stimiamo che le difficoltà incontrate nell’implementare il Piano abbiano già determinato una perdita di Pil dello 0,4% nel 2022, pari a 7,6 miliardi di euro di minore crescita. E nel 2023 potrebbero costarci ulteriori 5,6 miliardi di euro di aumento del Pil. A lanciare l’allarme è Confesercenti, sulla base di una simulazione condotta attraverso il modello econome...

alternate text

Pnrr, Asi affida ad Avio realizzazione motore Multi-Purpose Green Engine

Proseguono secondo le tempistiche gli affidamenti dei contratti Pnrr dell’Agenzia Spaziale Italiana. L'Asi ha reso noto di avere aggiudicato ad Avio l’affidamento per la progettazione e sviluppo del Multi-Purpose Green Engine, un motore a propellente liquido 'green', per le future applicazioni di In-Orbit Servicing e di Space Logistics, per un importo di circa 55 milioni di euro. L'Agenzia spaziale italiana e Avio spiegano che il motore sarà caratterizzato da un’ampia versatilità di impiego, sia ...

alternate text

Ritardi nella piantumazione di alberi nelle città, Corte dei Conti: "Mite vigili"

Ammontano a 330 milioni di euro le risorse Pnrr destinate alla "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano", investimento legato alla realizzazione dei due obiettivi europei relativi alla piantumazione di 1.650.000 alberi entro il 31 dicembre 2022 e di altri 6.600.000 entro la fine del 2024. È quanto evidenzia la Corte dei conti nella Delibera 8/2023/Ccc del Collegio del controllo concomitante, in cui la magistratura contabile ha analizzato lo stato di avanzamento del progetto Pnrr l...

alternate text

Pnrr, in Sicilia 36 nuovi esperti

Il Piano territoriale per la semplificazione delle procedure complesse e la riduzione dei tempi dei procedimenti potrà contare su 36 nuovi esperti del Pnrr che si aggiungono agli 83 già selezionati nel 2021 dalla Regione Siciliana. Lo ha deciso il governo Schifani, apprezzando la proposta dell’assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica Andrea Messina. Via libera, quindi, alle modifiche al Piano territoriale per il conferimento di incarichi di collaborazione autorizzato d...

alternate text

Valle d'Aosta, reclutamento per il rafforzamento amministrativo nell'ambito Pnrr/Pnc

La presidenza della Regione Valle d'Aosta, di concerto con l’assessorato Affari europei, innovazione, Pnrr e politiche nazionali per la montagna, informa che sono state approvate le modalità per il reclutamento straordinario di personale amministrativo a tempo determinato, in deroga alle vigenti facoltà di assunzione, sulla base di quanto previsto dall’articolo 7 della legge regionale di stabilità, n. 32/2022. La deliberazione sarà trasmessa al Consiglio permanente degli enti locali per il parere...

alternate text

Pnrr, Fontana: "Regioni messe ai margini"

"Il tema è spendere in modo efficace ed efficiente le tante risorse oggi a disposizione, a partire dai fondi europei, sia quelli del Pnrr sia quelli del settennato '21-27. Noi ci candidiamo a spendere anche le risorse che altri non riescono a spendere, partendo da una constatazione: aver messo le Regioni ai margini della definizione e realizzazione del Pnrr si sta rivelando una scelta che rischia di non far centrare tutti gli obiettivi". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio ...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

pnrr

commissione europea

corte dei conti

ammodernamento del parco tecnologico

anci intervendo

anticipo

capitolo repower eu

confindustria a washington

corte conti

crescita del pil

articoli
in Evidenza