
Draghi: "Pnrr non è Piano del governo ma dell'Italia, tutti collaborino"
Il premier in visita alla Dna: "Politica sia unita in lotta alle mafie, no alla connivenza in istituzioni"
Il premier in visita alla Dna: "Politica sia unita in lotta alle mafie, no alla connivenza in istituzioni"
"Abbiamo proposto all'interno del Pnrr un piano di investimenti speciale per aumentare la capacità delle reti di assorbire, di accettare questi tantissimi impianti che in questo momento richiedono connessione" e "parlo di un numero triplicato nei primi sei mesi del 2022 rispetto ai primi mesi del 2021 e che ancora sta crescendo". A rilevarlo è stato l'ad del Gruppo Enel, Francesco Starace, intervendo da remoto alla conferenza "Manifesto di Assisi. Un'economia a misura d'uomo contro le crisi", ch...
Secondo quanto osservato da Centro Studi Enti Locali in uno studio elaborato per l'Adnkronos, i timori sui ritardi collegati alle elezioni e alla prematura conclusione del Governo Draghi, sembrano essersi rilevati, almeno ad oggi, eccessivi.
E' il Programma nazionale di Informazione e Formazione (Pif) 'Italia in Classe A', attuato da Enea e finanziato nell’ambito del Pnrr dal ministero della Transizione Ecologica
Le risorse per rilanciare gli investimenti in Italia non hanno "precedenti nella storia recente e potranno dare luogo ad una crescita sostenibile ed elevata così da porre termine alla lunga fase di sostanziale stagnazione dell'economia". Cosi la Nadef, avvertendo tuttavia che i "prossimi mesi saranno complessi" per i rischi geopolitici ed il probabile permanere dei prezzi dell'energia a livelli elevati.
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto per l'adozione del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l'economia Circolare, il documento che individua le azioni, gli obiettivi e le misure da perseguire nella definizione delle politiche istituzionali per assicurare un’effettiva transizione verso un’economia di tipo circolare. Il cronoprogramma contiene i dettagli relativi alle tempistiche e alle azioni previste dalla Strategia e ne costitui...
"Esprimo grande soddisfazione per l'annuncio della Commissione europea, che ha fornito il suo via libera all'erogazione all'Italia della seconda rata da 21 miliardi di euro per aver raggiunto tutti gli obiettivi Pnrr previsti al 30 giugno 2022". E' quanto afferma Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione. "Sono particolarmente lieto delle parole lusinghiere della presidente Ursula von der Leyen, secondo cui l'Italia continua a dar prova di un 'considerevole slancio riformatore' in...
NextGenerationEu "è lo strumento comune più efficace di cui disponiamo. Per l'Italia rappresenta un'opportunità unica per costruire un'economia più competitiva e sostenibile e una società più equa. Spetterà al prossimo governo italiano fare ogni sforzo per cogliere questa opportunità". Lo sottolinea il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, dopo il parere positivo della Commissione al versamento della seconda rata dei fondi della Recovery and Resilience Facility per l'Italia.
"Sta dimostrando una spinta continua per le riforme in aree fondamentali, come la pubblica amministrazione e gli appalti"
Raggiunti 45 obiettivi previsti per primo semestre 2022. Per l’esborso serviranno circa due mesi
"Il finanziamento della politica agricola comune è stato tradizionalmente garantito da un unico fondo, il Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (Feaog), che l’1 gennaio 2007 è stato sostituito dal Fondo europeo agricolo di Garanzia (Feaga) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Fears). In linea di principio, per razionalizzare le norme sugli aiuti di Stato e tenuto conto delle analogie tra le imprese attive nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali e le alt...
Secondo l'agenzia di rating S&P per l'Italia "la chiave per la ripresa economica (e indirettamente per le finanze pubbliche) nel 2023-2024 sarà se il nuovo governo attuerà le riforme del suo Piano nazionale per la ripresa e la resilienza per consentire l'erogazione dei restanti 145 miliardi di euro".
"Il Pnrr è un'occasione unica per il nostro Paese per la transizione verso soluzioni di economia circolare. Il Ministero della Transizione Ecologica è impegnata nella Missione 2 del Pnrr dove sono stati messi oltre un terzo dei fondi. Gli investimenti previsti dal piano saranno accompagnati da un'importante e complessa transizione burocratica: nel decreto semplificazione e in quelli successivi sono già state inserite misure per tagliare i tempi per ottenere le autorizzazioni: dobbiamo dare la cer...
A Palermo andranno 60 milioni del fondo stanziato dal dl Aiuti per rafforzare gli interventi del Pnrr da parte dei Comuni con popolazione superiore a 500mila abitanti e finanziare così opere pubbliche non rientrate nelle graduatorie del Piano nazionale di ripresa e resilienza ma ritenute strategiche per conseguirne gli obiettivi. Secondo un'elaborazione di Centro Studi Enti Locali (Csel), per Adnkronos, basata sui dati del Viminale, al capoluogo di regione siciliano andrà una quota pari al 9% del...
A Roma andranno 258 milioni del fondo stanziato dal dl Aiuti per rafforzare gli interventi del Pnrr da parte dei Comuni con popolazione superiore a 500mila abitanti e finanziare così opere pubbliche non rientrate nelle graduatorie del Piano nazionale di ripresa e resilienza ma ritenute strategiche per conseguirne gli obiettivi. Secondo un'elaborazione di Centro Studi Enti Locali (Csel), per Adnkronos, basata sui dati del Viminale, alla capitale andrà una quota pari al 39% delle risorse previste.
Il Mipaaf ha pubblicato il bando per la presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. La misura Parco Agrisolare è inserita nella missione 'Rivoluzione verde e transizione ecologica', componente 'Economia circolare e agricoltura sostenibile', ed è finalizzata a sostenere gli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale al ...
Il progetto per il bando della Presidenza del Consiglio: investimenti in sviluppo sostenibile, risparmio energetico, ambiente e turismo per oltre 4 mln
"Le erogazioni dei finanziamenti del Pnrr dipendono dalla valutazione che la Commissione fa del Piano e della sua attuazione, dipende quindi dalla capacità di realizzare le politiche innovative nei tempi stabiliti come fatto finora: abbiamo conseguito tutti gli obiettivi" delle prime due scadenze e "ora siamo al lavoro per raggiungere il più alto numero possibile di obiettivi prima del cambio di governo". Così il premier Mario Draghi, intervenendo al Meeting di Rimini. Il presidente del Consiglio...
Il Gestore dei Servizi Energetici, con la pubblicazione da parte del Mipaaf dell’avviso relativo alla misura Pnrr 'Parco Agrisolare', ha reso disponibile sulla pagina dedicata all’attuazione delle misure Pnrr del proprio sito, il regolamento operativo per accedere agli incentivi, allegato all’avviso del Ministero. La misura, inserita nella missione 'Rivoluzione verde e transizione ecologica' componente 'Economia circolare e agricoltura sostenibile', è finalizzata a sostenere gli investimenti nell...
“È chiaro che le elezioni anticipate possono rappresentare un rischio per il Pnrr, perché non sappiamo cosa deciderà di fare il nuovo governo. Ma non è che ci sia molta possibilità o flessibilità nell'implementazione di un Piano che, lo ricordo, è stato voluto con il consenso di molti partiti”. Lo ha detto ad Adnkronos l'economista tedesco Daniel Gros, direttore del Center for European Policy Studies (Ceps).