
Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina
Per i nuovi studenti del corso di medicina e chirurgia. Ospite Vincenzo Schettin
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Per i nuovi studenti del corso di medicina e chirurgia. Ospite Vincenzo Schettin
Lei ferita con le sue tre bimbe è stata evacuata in Italia nel 2024, il papà le ha raggiunte a maggio e ora cercano lavoro. In via Arquà il racconto di uno dei primi ricongiungimenti
"Degenerazione frontotemporale non è solo un disturbo del linguaggio, come la Sla causa incapacità di muoversi, deglutire e quindi alimentarsi, e di interagire per deficit cognitivo'"
Le trasfusioni di globuli rossi contenuti nella placenta possono ridurre significativamente il rischio di retinopatia severa e di displasia broncopolmonare nei neonati estremamente prematuri. Lo dimostra uno studio italiano pubblicato sulla rivista scientifica 'eClinicalMedicine' del gruppo The Lanc...
Questa sera, a partire dalle 20, per celebrare la Giornata regionale della celiachia il palazzo della sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212 a Roma, si illuminerà di verde. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Acea - si legge in una nota - ha lo scopo di sensibilizzare e pr...
Uno studio coordinato da Stefania Corti e Dario Ronchi del Centro Dino Ferrari dell'università Statale e del Policlinico di Milano ha identificato e caratterizzato varianti genetiche rare in pazienti con atrofia muscolare spinale (Sma), grave malattia rara neuromuscolare che danneggia i motoneuroni e...
Per l’anno accademico 2025/2026
Iniziativa di sensibilizzazione lanciata dalla rete degli enti regolatori Hma. Nisticò (Aifa): "Sono prodotti importanti per la salute, ma è essenziale leggere sempre il foglietto illustrativo e assumerli correttamente"
Iniziativa di sensibilizzazione lanciata dalla rete degli enti regolatori Hma. Nisticò (Aifa): "Sono prodotti importanti per la salute, ma è essenziale leggere sempre il foglietto illustrativo e assumerli correttamente"
Oltre 6mila le persone uccise, mentre salgono del 5% i casi e a quota 60 Paesi che li hanno segnalati. L'Organizzazione mondiale della sanità: "Rischio globale molto elevato"
Dal 15 al 19 settembre l'iniziativa della Fondazione per il Tuo cuore dell'Anmco
"Parola d'ordine normalità", raccomanda Italo Farnetani. "Non mandarli a letto prima, chiudere un occhio sulla colazione, ma non trascurare il momento-merenda"
Appello dell'infettivologo ai colleghi: "Basta puzza sotto il naso, dobbiamo sporcarci le mani"
Il virologo: "Ci aspettiamo una stagione pesante". L'epidemiologo Ciccozzi: "Con la riapertura delle scuole il rialzo di Covid potrebbe proseguire verso fine settembre, ma nessun allarme"
L'infettivologo: "Linezolid è un farmaco che si può tranquillamente ottenere con la ricetta di un medico ospedaliero"
Due interventi chirurgici in strutture sanitarie di eccellenza siciliane hanno salvato la vita a un bimbo di 9 mesi del Burkina Faso, affetto da una complessa malformazione al palato (labiopalatoschisi) associata a una grave cardiopatia congenita. Il piccolo era già in cura al Centro cardiologico ped...
Viaggio a Bengasi per il presidente di Gksd che ha raccolto "segnali molto incoraggianti per la nostra presenza. Vogliamo mettere al servizio del Paese le migliori pratiche sviluppate in Italia per garantire salute, speranza e futuro ai cittadini"
Il cuore delle donne può essere fragile a tutte le età e in tutte le fasi della vita. In gravidanza lo è molto più di quello degli uomini perché è costretto a lavorare il doppio. Con l’avvicinarsi del terzo trimestre di gestazione, infatti, il volume di sangue aumenta fino al 60%, costringendo il cuo...