Sanità, firmato contratto per 137mila medici e sanitari: aumenti medi di 491 euro al mese
Oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro. Non hanno aderito Fp Cgil Medici e Fassid
Mentre l'inverno si avvicina a grandi passi, c'è chi non smette di sognare il mare e il tepore dell'estate, ormai un ricordo lontano, e chi è già al lavoro in vista della prossima bella stagione, come i pediatri che annualmente hanno la missione di selezionare le spiagge a misura di bambino. Avranno ...
La salute è tra le tre principali preoccupazioni degli italiani, assieme alla guerra e al lavoro. A renderlo noto è l'indagine 2025 di Eikon, presentata Roma in occasione della Social sustainability week, tenutasi a Palazzo dell'Informazione. Il crescente bisogno di salute deve però fare i conti con ...
"Il nostro servizio sanitario fonda sul principio della solidarietà e della mutua assistenza. Questo già di per sé ne connota le caratteristiche di socialità. Ma oggi più che mai è evidente che, al di là del suo assetto istituzionale, il contributo della comunità può avere un valore estremamente impo...
"L'università Campus Biomedico di Roma si impegna da sempre nel paradigma One Health, in tutte le aree che interessano l'accademia e la didattica: dall'istruzione dei nostri studenti all'attività di ricerca. Importante anche la terza missione, cioè la divulgazione delle conoscenze scientifiche alla p...
"Il benessere, inteso in senso complessivo, benessere economico, sanitario e sociale, "ce lo possiamo permettere. Era sconosciuto per la maggior parte della popolazione fino al secondo dopoguerra. Nei decenni successivi è stato ed è diventato un patrimonio per la maggioranza della popolazione. Oggi d...
"Salute e benessere sono una priorità sociale a cui imprese e istituzioni sono chiamate a dare risposte. Le risposte di Ispra sono quelle di un ente che - attraverso le attività di monitoraggio, verifica e controllo sulle matrici ambientali - dà un contributo fondamentale. L'approccio One Health, un ...
Stanziati 45 mln di sterline per 6 nuovi programmi che inizieranno nel 2026
Al centro dei lavori il ruolo della produzione zootecnica nel contesto di una nutrizione adeguata
Presentato il quarto episodio della serie nata per riscoprire la forza di vivere oltre la malattia
Attesa per gennaio 2026 la decisione finale della Ce per l'impiego nell'atrofia muscolare spinale di tipo 5q
Prende avvio il 20 novembre presso la sede di Arpa Lazio a via Saredo, l’Open school Lazio, una delle tappe del progetto nazionale “Open school copernicus Ismea per la rete Pac”. All'evento interverranno il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e l'assessore al Bilancio, Programmazione econo...
Joint venture con Generali per il primo centro polispecialistico Gsd in città. Nella struttura in via del Galoppatoio percorsi personalizzati di diagnosi e cura e un servizio multidisciplinare dedicato all'obesità
"L'indagine di Eikon mostra un quadro piuttosto ampio e variegato: quando abbiamo chiesto agli intervistati che cosa li preoccupava di più per il loro futuro in tre parole, queste sono state guerra, lavoro e salute. Quindi la guerra, come minaccia globale, ma nel proprio quotidiano sono il lavoro e l...
"La nostra attenzione alla tracciabilità dell'ambiente si concretizza, ad esempio, nel modello di Logista Green Box, un modello di logistica più responsabile e di economia circolare, attraverso il riutilizzo delle scatole che mandiamo in distribuzione attraverso la nostra filiera ai nostri clienti". ...
"La ricerca ha messo in luce un aspetto cruciale: la sostenibilità perde i suoi soggetti collettivi di riferimento e diventa qualcosa che si avvicina pericolosamente sempre di più a una dimensione personale, micro individuale, pressoché privata dell'esistenza. In questo modo perde l'aggettivo sociale...
E' un'infezione, di cui sono note più di 60 specie diverse suddivise in 71 sierotipi, responsabile di una grave forma di polmonite
"Il costo per le società per le malattie mentali non diagnosticate o mal gestite è enorme, si parla di circa 20 miliardi di euro in Italia"