Tecnologia e territorio: il Presidente Fontana al Global Summit ZTE per la trasformazione digitale della Lombardia

Oltre 500 Esperti Riuniti a Milano. Il Presidente Fontana: "La Lombardia Crogiolo di Digitalizzazione e Ricerca"

Tecnologia e territorio: il Presidente Fontana al Global Summit ZTE per la trasformazione digitale della Lombardia
20 ottobre 2025 | 16.36
LETTURA: 3 minuti

La ZTE Corporation, leader mondiale nella fornitura di soluzioni tecnologiche, ha ospitato il ZTE Global Summit & User Congress 2025 nella prestigiosa sede del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano. Giunto alla sua dodicesima edizione globale e alla quarta in Italia, l'evento ha riunito oltre 500 partecipanti tra operatori, partner e stakeholder internazionali, ponendosi come un crocevia per il dibattito sulla digitalizzazione.

Il Summit, svoltosi sotto il titolo "Expanding Intelligence, Creating Possibilities", ha esplorato la trasformazione digitale, l'intelligenza artificiale e le infrastrutture del futuro. Il tema riflette la rapida evoluzione del settore, in cui le reti si stanno ridefinendo come piattaforme adattive, intelligenti e sostenibili.

Milano e Lombardia: ruolo strategico per l'innovazione

L'apertura dei lavori ha visto l'intervento istituzionale del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha sottolineato il ruolo strategico del territorio nel panorama tecnologico continentale. “Milano e la Lombardia rappresentano oggi un crocevia per la digitalizzazione, lo sviluppo tecnologico e la ricerca, non solo per l’Italia ma anche per l’Europa. Nella nostra regione esiste un vero ecosistema composto da università, centri di ricerca, imprese e istituzioni che collaborano per mantenere la Lombardia all’avanguardia dell’innovazione."

Fontana ha espresso apprezzamento per l'investimento di ZTE: "Accogliamo con favore il fatto che un’importante azienda come ZTE abbia investito in maniera sostanziale nella nostra regione e sia interessata a continuare a farlo e ringraziamo per questo, perché in Lombardia abbiamo qualcosa di unico: la capacità di unire la conoscenza con il saper fare, la creatività con la tecnologia. Momenti come questo, di confronto e scambio, sono fondamentali per far emergere considerazioni e idee preziose per il futuro.

La visione di ZTE: AI e reti intelligenti

Durante la giornata si sono susseguiti oltre 25 keynote e sessioni tecniche dedicate all'evoluzione dell'AI applicata alle reti e all'integrazione di soluzioni cloud-native. L'incontro ha facilitato il dialogo tra attori chiave dei settori telecomunicazioni, cloud e AI computing, inclusi hyperscaler e aziende leader nella robotica.

Hu Kun, Amministratore Delegato di ZTE Italia e Presidente Western Europe, ha riflettuto sul radicamento della compagnia nel Paese, confermando l'importanza strategica dell'Italia. “Siamo presenti in Italia da vent’anni. Questo percorso ci ha permesso di crescere e affermarci come uno dei principali player nel settore delle telecomunicazioni. [...] La partecipazione del Presidente Fontana è stata per noi motivo di grande orgoglio: la sua presenza sottolinea l’importanza strategica del dialogo tra istituzioni e imprese nel percorso di trasformazione digitale. La scelta di ospitare il Global Summit in Italia per la quarta volta su dodici edizioni complessive è un segnale forte: l’Italia è per noi casa.

Guardando al futuro, Hu Kun ha ribadito l'impegno a contribuire allo sviluppo tecnologico italiano ed europeo: “ZTE continuerà a cercare nuove opportunità per contribuire allo sviluppo dell’AI computing in Italia e in Europa, sviluppando soluzioni che rendano le reti e i servizi più intelligenti ed efficienti.

La scelta del Museo Leonardo da Vinci ha fornito una cornice ideale per connettere eccellenza ingegneristica e visione umanistica, confermando l'obiettivo di ZTE di ottimizzare l'esperienza umana e migliorare la qualità della vita e dei servizi attraverso reti più reattive ai bisogni reali degli utenti.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza