
Dazi, Valentini: "Destinati a rimanere con noi, ci dovremo fare i conti"
Il viceministro delle Imprese interviene a Liguria d'autore, la rassegna promossa da Vis Factor a Rapallo
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Il viceministro delle Imprese interviene a Liguria d'autore, la rassegna promossa da Vis Factor a Rapallo
Viaggio a Bengasi per il presidente di Gksd che ha raccolto "segnali molto incoraggianti per la nostra presenza. Vogliamo mettere al servizio del Paese le migliori pratiche sviluppate in Italia per garantire salute, speranza e futuro ai cittadini"
L'analisi del giurista di impresa Nunzio Bevilacqua: "L'Italia potrebbe stringere un'alleanza strategica"
Studiare costa, ma le tasse universitarie e una serie di altre spese connesse alla laurea danno diritto a uno sconto IRPEF del 19 per cento, se inserite nella dichiarazione dei redditi
Il 16 e 17 settembre 2025, in coincidenza con l’inizio della 'Settimana europea della Mobilità 2025', si terrà a Roma (presso il Centro Congressi di Piazza di Spagna, in via Alibert 5A) la terza edizione di Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti. L’evento farà il punto sul...
Via libera definitivo del governo alla riforma dei commercialisti. Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge di delega al Governo per "la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile". La parte più importante del testo è...
Il progetto di intelligenza artificiale agentica basato su architettura Intel, all'Alma Mater University Chess Tournament, non solo calcola la mossa migliore ma agisce come un vero e proprio compagno strategico. ShashGuru offre un'analisi di gioco personalizzata dal PC locale, per garantire privacy e...
Giovedì 18 settembre presso Palazzo Partanna a Napoli
Un comparto da oltre 1 miliardo di euro, atteso in crescita nel 2025. Valentini: “Occasione storica per rendere l’Italia più attrattiva”
Documento programmatico di finanza pubblica in Parlamento il 2 ottobre, poi la Legge di Bilancio
Così il direttore del Centro di ricerca Foreste e Legno del Crea, al convegno ‘Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali’ a Mantova, organizzato da Rilegno e Conlegno
Così l'economista, storico e professore di Geopolitica delle materie prime e gestione dei rischi all’INSEEC di Parigi, al convegno ‘Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali’ a Mantova
Il commercio globale cresce, il dazio effettivo è più basso del previsto: il nuovo paper di Gros e Rotondi (IEP - Bocconi)
non è altro che il punto di equilibrio tra la produzione e il mondo del riciclo delle materie prime".
Quando si parla dell’importanza di fare sistema “credo che ognuno debba provare a fare al meglio possibile il lavoro che è capace di fare. Nessuno si deve inventare, ognuno si deve concentrare su quello che è il suo mandato e quello che ritiene di far meglio. L’azienda che rappresento fa raccolta e t...
Il ricercatore e docente in Gestione e pianificazione forestale dell’università degli studi di Milano, al convegno ‘Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali’ a Mantova
una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania
"In 10 anni dimezzate le quantità a causa della cimice asiatica"
Una mattinata all'insegna della bontà e della dolcezza. È quanto vissuto da 40 ragazzi e ragazze del "Punto luce" di Save the Children di Potenza che hanno visitato lo stabilimento Ferrero di Balvano. L'iniziativa è inserita nella partnership per il contrasto della povertà educativa in Italia. I giov...