Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Svolto workshop 'Il colore della qualità' in cui è stato presentato un nuovo studio promosso dalla Fondazione Ets Istituto Nutrizionale Carapelli (Inc) e condotto da Maurizio Servili, ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari dello stesso Ateneo e membro del Comitato Scientifico dell’Inc
Il direttore del Trasferimento Tecnologico: "Non solo ridurre i costi, ma creare valore e affidabilità" Rimini – A margine di Ecomondo, Alessandro Coppola, direttore della Direzione Trasferimento Tecnologico (TTEC) di ENEA, ha sottolineato l'importanza di un'innovazione industriale capace di rafforza...
La direttrice del Dipartimento Sostenibilità: "Innovazione, infrastrutture e competenze per affrontare i nuovi regolamenti europei" Rimini – A Ecomondo, Claudia Brunori, direttrice del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali...
L'Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po è presente alla 28esima edizione di Ecomondo, organizzata a Rimini da Ieg-Italian Exhibition Group dal 4 al 7 novembre, con un programma d'incontri in cui relatori d'alto profilo affrontano i temi della sicurezza del territorio alla luce dei cambiamenti ...
La responsabile comunicazione: "Una novità che tutela il suolo e conferma la leadership italiana nella bioeconomia" Rimini – "Per noi Ecomondo è un appuntamento fondamentale, perché ci permette di condividere soluzioni che uniscono innovazione e tutela degli ecosistemi", ha spiegato Giulia Gregori, r...
Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l'obbligo di collegamento tra POS e Registratori Telematici. Da marzo si avranno 45 giorni per adeguare i sistemi
Subito fotografa i suoi coetanei in collaborazione con Future Concept Lab
“È un’edizione straordinaria di Ecomondo, con tantissima innovazione nel segno dell’economia circolare”. Lo ha dichiarato il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava. “Abbiamo raggiunto i target europei al 2030 già nel 2021, grazie al lavoro con imprese, consorzi e istitut...
"Due milioni di tonnellate raccolte e riciclate ogni anno confermano il valore ambientale e industriale della nostra attività. Ogni tonnellata di legno riciclato significa minori emissioni, risparmio di risorse e sostegno a una filiera che unisce imprese, istituzioni e cittadini nella sfida della sos...
'Dove gli altri vedono solo prodotti a fine vita, noi vediamo infinite sfumature': è da questa visione che nasce la partecipazione dei Consorzi Cobat a Ecomondo 2025, fiera dedicata alla transizione ecologica e all’economia circolare, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025 (Pad. B3 - Stand 10...
Il ministro dell'Economia sulla rottamazione, prevista nella Legge di Bilancio: "E' una rateazione, non pensiamo di perdere gettito"
Henkel registra una solida crescita nel terzo trimestre 2025, in un contesto che resta sfidante sia per quanto riguarda la domanda proveniente dall’industria, sia in termini di fiducia dei consumatori. Il fatturato ha raggiunto i 5,1 miliardi di euro, con una crescita organica dell’1,4%. L’andamento ...
Aperta dal 7 novembre fino al prossimo 11 gennaio nella Sala Zanardelli del Vittoriano e nel Giardino grande di Palazzo Venezia
Novamont annuncia di aver ottenuto il certificato di conformità
"Abbiamo centrato gli obiettivi europei al 2030 già nel 2021. L'economia circolare italiana è un modello di successo", ha dichiarato la vice ministra dell'Ambiente Vannia Gava a Ecomondo.
"L'Italia è tra i primi Paesi al mondo per capacità di riciclo: il più grande giacimento che abbiamo è la nostra immondizia", ha detto il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin a Ecomondo di Rimini.