Monti (Enav): "Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2"
"Nel 2024 l'azienda ha raggiunto risultati incredibili sotto tutti i punti di vista"
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
"Nel 2024 l'azienda ha raggiunto risultati incredibili sotto tutti i punti di vista"
L’evento ha riunito rappresentanti del mondo istituzionale e finanziario, investitori, esperti di sostenibilità e stakeholder del Gruppo Enav, che hanno discusso l’evoluzione del quadro normativo europeo e le nuove sfide per aziende e mercati.
"Stimoliamo Governi per risorse a problemi sociali"
Il dato è stato accolto con favore a Wall Street, dove il titolo del gruppo ha registrato un aumento di quasi il 4% nelle contrattazioni elettroniche dopo la chiusura
L'inconveniente tecnico nei pressi di San Pellegrino
Ecco di quanto aumenta lo stipendio
'L’Espresso ha fatto storia del giornalismo e dell’Italia'
"Supportiamo le aziende lungo tutto il processo HR attraverso le tecnologie di Extended Reality, il cappello ampio di tecnologie immersive che permettono alle aziende di innovare le proprie attività attraverso la creazione di nuove esperienze. Questo fa sì che l'HR possa finalmente ridisegnare un ruo...
"Da sempre per Intesa Sanpaolo le competenze e la formazione sono tra i pilastri nella nostra strategia Hr. Quest'anno abbiamo voluto fare un passo in più strutturando la corporate academy interna che abbiamo chiamato Academy4Future con l'obiettivo di rafforzare le competenze di tutte le persone del...
"Abbiamo lavorato per collegare la grande avventura spaziale italiana, che oggi ci vede protagonisti a 360 gradi, con la Blue Economy. Questi sono due comparti che potranno dare all'Italia le maggiori soddisfazioni, anche per le nostre imprese e per l'eccellenza del Ministero", così Adolfo Urso, mini...
"Vi è un'evidente necessità di far dialogare ancora di più questi due domini, spazio e mare, soprattutto attivando delle filiere tecnologiche che consentano la contaminazione reciproca tra tecnologie spaziali e tecnologie marine o marittime" così Luca Vincenzo Maria Salamone, direttore generale Agenz...
"L'Italia sarà il primo Paese dell'Unione Europea ad aver regolamentato entrambe le dimensioni, un risultato attorno al quale la Commissione potrà confrontarsi nell'elaborazione della strategia marittima europea", queste le parole del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello M...
Presentati i risultati dell’indagine Fire – ECF sulla supply chain delle tecnologie di decarbonizzazione
"La divisione spazio di Leonardo è in grado di porre tutte le soluzioni per servizi, concepire nuove infrastrutture, ad esempio una costellazione dedicata per l'osservazione della terra, proprio a sostegno non solo dell'economia spaziale, ma anche della convergenza tra questi due settori" ha detto Ma...
"Il rapporto vedrà la luce nel 2026 ma già da questa anticipazione emergono con chiarezza le enormi potenzialità dei due comparti dello spazio e del mare, insieme generano 270 mila addetti, per un valore aggiunto di circa 7 miliardi di euro" ha detto Giovanni Acampora, presidente di Si.Camera e Asson...
Ai è tra le tecnologie più promettenti, si pensi ai telescopi più grandi al mondo come Vera Rubin o Nancy Grace Roman Space Telescope
"Alla base della ricerca spaziale in senso lato, quindi esplorazione spaziale sia dal punto di vista umano, sia di missioni spaziali scientifiche, c'è l'innovazione tecnologica. È necessario collaborare molto con le aziende, facendo quindi delle Public Partnership, per raggiungere obiettivi sempre pi...
L'esposizione, visibile fino al 22 novembre, presenta un ricco programma con novità, protagonisti internazionali e contenuti ad alto valore aggiunto